Colori, vernici e filettature nelle carrozze d’antan
Testi e immagini di Marco Zane Qualcuno dei tanti appassionati di redini lunghe si è forse mai...
27/28 febbraio 2021: uno, due, tre – pronti, via!
Tre sono infatti gli eventi che hanno caratterizzato l’ultimo fine settimana di febbraio, baciato da un caldo sole...
Cavalli in Agricoltura al Castello di Tassarolo: Si riparte!
Di recente abbiamo pubblicato un articolo che trattava di cavalli addetti all’agricoltura ma con un “incipt” in più...
La primavera è alle porte tre carrozze e un calesse vi attendono
Questi quattro “legni” ben tenuti e ottimamente conservati, fanno parte di una collezione privata e sono...
Un gioiello su 4 ruote nella Costiera Sorrentina
Considerati i tempi che corrono con le carrozze ferme, i cavalli disoccupati, i guidatori preoccupati e il Covid...
“J’Amis ad Piassa dla Granaja” Vi regalano un interessante libro sul Carnevale di Ivrea
(La Redazione ringrazia per il contributo: “J’Amis ad Piassa dla Granaja”, Renato Bruzzone ed Ennio Pedrini)...
FEI: se ci sei batti un colpo!
Ci scuseranno i nostri lettori dediti a più amene attività con cavalli e carrozze che esulano dagli eccessivi tecnicismi...
Con la sacca raccogli-fiande risolviamo tanti problemi a noi e ai nostri cavalli
Ci risiamo: una bella giornata di sole, cavalli e cavalieri carichi come delle molle, la pandemia-Covid che pare...
Renato Bruzzone ci fa rivivere le atmosfere di Ivrea nel tempo che fu
RENATO BRUZZONE CI FA RIVIVERE LE ATMOSFERE DI IVREA NEL TEMPO CHE FU (Testi a cura di...
Non ti scordar di me! L’Asino & dintorni
Abbiamo iniziato il nuovo anno con tutte le varie iniziative collegate ai cavalli a redini lunghe e stavamo per...