Quando:
22 Aprile 2016–25 Aprile 2016 giorno intero
2016-04-22T00:00:00+02:00
2016-04-26T00:00:00+02:00
Dove:
Centro Fieristico Sportivo
Via Montegrappa
25039 Travagliato BS
Italia
Costo:
Da 0 a 12 euro
Contatto:
Travagliato Cavalli
030.6864960

timthumb-bis

 

 

Travagliato Cavalli:  www.travagliatocavalli.com

 

EQUISERV Srl  di Maria Baleri:    infomariabaleri@gmail.com  &  Cell. 335.6087695

 

Per info.  http://www.carrozzecavalli.net/2016/04/37-candeline-per-travagliatocavalli-un-evento-allinsegna-del-benessere/    

 

locandina-2016-haflinger-bis

 

travagliato2015

Siamo al rush finale e fervono grandi preparativi in casa di TRAVAGLIATOCAVALLI, giunta quest’anno alla 37° edizione.

Un palinsesto fitto ed articolato che prenderà il via il 22 aprile prossimo fino all’evento conclusivo che vedrà protagonisti gli Haflinger nella Mostra Regionaleopen” della Lombardia.


Scendiamo nei dettagli del PROGRAMMA delle diverse giornate

Venerdì 22 aprile

Sabato 23 aprile

Domenica 24 aprile

Lunedì 25 aprile


Sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita direttamente dal web


INTERESSANTE L’APPUNTAMENTO CULTURALE CON ALESSIA GIOVANNINI

Sabato 23 aprile 2016 alle 17.30 presso la sala stampa di Travagliatocavalli verrà presentato il libro di Alessia Giovannini “Il potere segreto dei cavalli – Viaggio alla scoperta dell’Unità perduta”.

L’autrice (che si occupa di percorsi di crescita personale mediati dai cavalli in libertà) testimonia in questo libro la scoperta di un antichissimo potere di guarigione dei cavalli: la capacità di ricondurci in un luogo di pace interiore, in cui l’ascolto e la presenza assoluta per sé e per l’altro diventano balsami e cura delle nostre solitudini e delle nostre ferite emotive. Così, anche se i cavalli protagonisti di queste pagine non hanno selle, né imboccature, né redini e non vengono montati, ci portano (virtualmente) sul loro dorso in un viaggio dell’anima, disvelando un potere segreto che, continuamente evocato nel libro e mai chiaramente esplicitato, assomiglia al potere dell’amore.

La presentazione sarà curata da Roberta Camoni dell’Associazione “Cavalli Maestri” e avrà la testimonianza di Claudio Villa, responsabile del progetto “Cavalli in carcere”, progetto grazie al quale, da anni, vengono offerti corsi di formazione per Artiere per i detenuti presso la Scuderia del Carcere Bollate. Claudio Villa racconterà in prima persona il forte impatto emotivo e il potere “rieducativo” che il cavallo ha sulla popolazione carceraria che se ne prende cura.

Le letture in audio di alcune pagine del libro hanno la voce narrante di Massimo Wertmuller accompagnato dal canto di Barbara Eramo.


E ancora gare, vetrine, concorsi, show e spettacoli equestri, centinaia di espositori e addetti ai lavori, tutti in corsa per la realizzazione di un’edizione che sembra preannunciarsi davvero “speciale“.

Speciale perché al di là della grande macchina organizzativa che anche quest’anno sta superando se stessa giorno dopo giorno, il punto focale è sempre la grande attenzione al benessere animale, che di certo agli occhi del pubblico e degli addetti ai lavori in ambito “equestre” rappresenta un aspetto non trascurabile e sicuramente molto apprezzato.