Il “Ritorno” di Travagliato-Cavalli 2023: Carrozze ed Eventi mozzafiato
Dal 22 al 25 Aprile 2023, è tornata Travagliato Cavalli, presso il centro fieristico sportivo di Travagliato! La manifestazione, alla sua...
Ripercorrendo in carrozza il viaggio storico del Marchese Mario d’Alessandro
testo di Giuseppe Angiulli Ci sono uomini che saranno ricordati per il patrimonio che hanno lasciato e di cui tutti godiamo. Parlo del Marchese Mario D’Alessandro...
Il Turismo d’élite in carrozza approda in Italia!
Non è un segreto che la nostra bella Italia sia meta di visite e pellegrinaggi da tutto il mondo per tutta una serie di motivazioni che le...
In Carrozza attraverso le Ville Storiche di Percoto (UD)
Percoto 19 Marzo 2023 Come consuetudine, all’inizio della tradizionale Festa di San Giuseppe a Percoto di Udine, Alessandro Cattarin inaugura la stagione sportiva...
Calendario Eventi AFAC 2023 – Di tutto & di più!
Saluto dal Presidente AFAC – Bruno Cotic: “Spendo due parole molto volentieri per presentare il Calendario AFAC 2023 delle manifestazioni programmate. Subito un doveroso grazie a tutto...
Meeting Internazionale AIAT in Olanda nel 2023 (e in Italia nel 2024)
Cari lettori, proseguiamo il nostro lavoro certosino di tenervi aggiornati sulle novità e gli eventi a redini lunghe e allo stesso tempo approfittiamo per dare voce e...
Al Museo “Sgurì” la “Vitellaia”, i falò propiziatori, le gabbiette dei grilli e …
4 e 5 marzo 2023 Ci sono voluti tre anni, tre lunghissimi anni di pazienza per vedere finalmente accendersi il falò bene augurante dei “Lòm a...
Uomini Donne Cavalli Carri e Personaggi del Carnevale di Ivrea 2023
Domenica 23 febbraio 2020, dopo pochi giorni si ferma il Carnevale di Ivrea, non era mai successo, l’epidemia da Covid faceva un’altra illustre...
Attenzione, rallentare: cavalli al lavoro in vigna! Procedere adagio!
Un modo di dire che per forza di cose va aggiornato al presente è “La pratica vale più della grammatica”, e l’esempio pratico ci viene...
Al Museo “Sgurì” non solo Calessi romagnoli ma “Le gabbie dei grilli nel mondo”
Anche in questo caso siamo costretti a ripetere che dopo tre anni Romano Segurini, Direttore del Museo Etnografico “Sgurì” si rimette in gioco proponendo alla sua vasta clientela l’antica...