30 marzo 2014 – “La Bellezza Ritrovata” a Villa Silvia Carducci
Abbiamo visitato tempo fa questo “unico” ed interessante Museo della Musica Meccanica dove sono raccolti ed esposti diligentemente e con stile una serie di strumenti musicali che funzionavano...
Il “Saltarello” nei Carri Agricoli
Il “Saltarello” nei Carri Agricoli Il SALTARELLO o PUNTELLO o “DINTEL” o Ferma argano per legare il carico, questi tutti i nomi che indicano un “marchingegno”...
Oggetti “Sacri” della Tradizione Popolare Contadina esposti alla “Raccolta Lercaro” (BO)
OGGETTI “SACRI” DELLA TRADIZIONE POPOLARE CONTADINA ESPOSTI ALLA “RACCOLTA LERCARO” In occasione dell’eccezionale ritrovamento di un bassorilievo del 500 raffigurante una rarissima immagine della “Madonna del Latte”, ci siamo...
Maniscalco “d’onore” al servizio del Paese
Diplomato Maniscalco alla Scuola Militare di Pinerolo il 30 aprile 1942. Da quel lontano ’42 il Caporal Maggiore Giuseppe Sette di strada ne ha battuta davvero tanta. Lo...
Tradizione & Collezionismo in un Bel Libro da Sfogliare
Oggi vogliamo proporvi gentili lettori, un libro concepito in una versione innovativa e d’avanguardia che sarà di sicuro successo. SOLO 62 pagine con un tempo medio di lettura...
Carrozze & Falconeria a Villa Poggio Bartoli
UN SERVIZIO IMPECCABILE A Villa Poggio Bartoli la carrozza per una giornata “indimenticabile”. 500 anni portati con classe, Villa Poggio Bartoli stupenda villa Medicea del XV° secolo è...
In Carrozza alla Caccia
Di Henri Baup, a cura di Elvezia Ferrari. Foto di Dichy Jim IN CARROZZA ALLA CACCIA Non solo tribune viaggianti, ma anche mezzi di trasporto per i cacciatori...
Vecchi Ricordi del Mondo Agricolo Ferrarese
VECCHI RICORDI DEL MONDO AGRICOLO FERRARESE Sintetico, chiaro e di grande effetto il lungo corridoio che racchiude in soli 50 metri la storia del trasporto su ruota alternando...
I Cavalli nella BIBBIA – presentazione e 1°episodio
Don Marino Dalè autore della trasposizione e dei commenti dei Sacri testi della Bibbia. Per le illustrazioni realizzate in esclusiva per noi di ...
I ” Triboli ” Decretarono la Silenziosa Fine dei Carri da Guerra
LA FINE DEI CARRI DA GUERRA A OPERA DEI “TRIBOLI” In molti appassionati di storia e pure di cavalli, si saranno chiesti il perché dell’improvvisa e repentina...