Il Museo di Villa Pignatelli “Risorge” e Inaugura una Nuova Stagione
Un’altro tassello oggi si è aggiunto al Patrimonio Culturale Italiano : LE CARROZZE DEL MUSEO DI VILLA PIGNATELLI. La fase iniziale di “media-difficoltà” è terminata, ora inizia la parte...
Prego “Madame” si Accomodi in Carrozza.
Oggi giorno per i nostri viaggi, più o meno lunghi possiamo disporre delle modernissime tecnologie digitali con centinaia di “informatori” che si preoccupano di raccontarci la stessa...
Eleganza & Tradizione si Incontrano a Fasano (BR)
ELEGANZA E TRADIZIONE SI INCONTRANO IN UNO SCENARIO SUGGESTIVO DOVE PER POCHE ORE PARE CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO. Testi di GIUSEPPE ANGIULLI con le fotografie di...
Anno 450 a.C. – Il Carro della ” Cà Morta “
Testi e foto a cura di MARINA UBOLDI, Conservatore della Sezione di Preistoria e Protostoria del Museo Archeologico di COMO. IL CARRO DELLA “CA’MORTA” L’oggetto più...
1°Concorso di Attacchi di Tradizione ” Città di Fasano” – 1 giugno 2014
1° CONCORSO DI TRADIZIONE CITTA’ DI FASANO – MASSERIA SALAMINA – PEZZE di GRECO P R O G R A M M A Sabato 31...
Omaggio a Nuno Oliveira a 25 anni dalla morte.
GUIA RISARI, Filosofa e Scrittrice, ma anche “driver”, appassionata di Attacchi, ha voluto renderci partecipi della sua passione per il...
18 maggio 2014 – Ritorna la Tradizione al Parco Reale di Monza
Monza città delle carrozze Comitato Organizzatore: Società Italiana Attacchi di Tradizione, Centro Documentazione Residenze Reali, il Consorzio Parco Villa Reale di Monza, (Associazione Italiana Monta...
Viaggiare in Carrozza
VIAGGIARE IN CARROZZA Oggi vedremo da vicino tutta una serie di oggetti che “accompagnavano” i viaggiatori in carrozza del secolo scorso, piccoli oggetti d’arte, ognuno dei quali...
Soldati e profumo di pane fresco
Quando si pensa alla vita militare, soprattutto fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, vengono in mente le gesta eroiche dei nostri reparti, ma anche i disagi, le privazioni,...
La Teggia ed il Treggiolo all’ Eremo di Camaldoli
LA TREGGIA ED IL TREGGIOLO DELL’EREMO DI CAMALDOLI Dai palazzi di Firenze alle navi di Livorno il legname viaggiava su treggia. Origini dell’Eremo di Camaldoli Una delle fonti...