Un gioiello su 4 ruote nella Costiera Sorrentina
Considerati i tempi che corrono con le carrozze ferme, i cavalli disoccupati, i guidatori preoccupati e il Covid che si traveste, si maschera e muta in tempi record,...
“J’Amis ad Piassa dla Granaja” Vi regalano un interessante libro sul Carnevale di Ivrea
(La Redazione ringrazia per il contributo: “J’Amis ad Piassa dla Granaja”, Renato Bruzzone ed Ennio Pedrini) AL DI LA’ DELLE BARRIERE Con questo piccolo...
Renato Bruzzone ci fa rivivere le atmosfere di Ivrea nel tempo che fu
RENATO BRUZZONE CI FA RIVIVERE LE ATMOSFERE DI IVREA NEL TEMPO CHE FU (Testi a cura di Renato Bruzzone) Ivrea, Carnevale 2016, domenica 7 febbraio. L’amico dott....
“EPOREDIA” La città dei cavalli. La Tradizione
Anche quest’anno al 6 gennaio, (non c’è niente da fare) gli Eporediesi al risveglio, hanno udito il primo Pifferaio intonare le arie d’attacco delle suonate ed il...
Un libro da leggere per le Feste armati di … buone intenzioni
Di Susanne E. L. Probst Le festività di fine 2020 sono in pieno svolgimento e in tanti le passeremo da soli. Quest’anno le disposizioni sanitarie in vigore...
Un Calesse, una Storia – Raccontata da Donato e Pasquale Orza
Tempo fa ci recammo a Sarno (SA) per visitare una delle rarissime botteghe di restauro per vecchi rotabili gestita da Donato e Pasquale Orza...
I finimenti da attacco dal Medio Evo al XIX secolo
Testo e immagini a cura del sig. Marco Zane Riprendiamo il racconto che ci ha portati qualche tempo fa ad illustrare i finimenti nella storia antica...
Vecchi ricordi datati 13 dicembre 1973 “La Vendetta del Cavallo”
Di questi tempi non è raro imbattersi in ritrovamenti casuali e, perchè no, anche fortunosi. Senza dilungarci più di tanto sintetizzeremo il tutto e partiamo dall’inizio di questo...
Una vecchia foto per raccontare – Zanardelli in Basilicata
testo e immagini a cura di Giuseppe Angiulli Devo dire grazie al gentile amico Pasquale Giampetruzzi da Santeramo in Colle (BA), alla sua passione e alla sua...
L’Ottocento, le “Esequie Ippotrainate” e uno sguardo sul presente
Fino a qualche decennio fa certi discorsi funerei potevano mettere una infinita tristezza d’animo in tutti i cuori; oggi, novembre 2020, con gli accadimenti degli ultimi mesi indelebili...