Tutti gli equipaggi schierati per la foto ricordo di rito

 

Il “Viaggio del Sor – riso” da Modena a Verona Fieracavalli.

Testi e foto di Massimiliano Berchioni Bassani

7 – 10 novembre 2023, quinta edizione

Ideatore del progetto il conte Clemente Maria Forni di Modena.

Nell’azienda Agricola Villa Forni I’M POSSIBLE a.s.d., l’intento è di fare equitazione integrata e da tempo hanno iniziato percorsi sportivi di integrazione sociale rivolte anche a persone con disabilità utilizzando la carrozza e il cavallo. I risultati finora ottenuti sono stati sorprendenti. Ed ecco lo spunto per il “Viaggio Modena – Verona”. Poi in sinergia con l’Accademia Militare di Modena, le Amministrazioni dei paesi attraversati, la FISE (Federazione Italiane Sport Equestri), ANAC (Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, sezione di Modena.), e della fondazione Società Cattolica di Assicurazioni e di Fondazione VIVO è nato nel 2018 “PARADRIVING FIERACAVALLI”, un vero e proprio viaggio con le carrozze e i cavalli che, partendo dalla magnifica cornice dell’Accademia Militare di Modena, ha portato a Fieracavalli di Verona circa 50 persone con varie disabililità che si sono date il cambio lungo il percorso. In tutto si sono avvicendati sulle carrozze 90 ragazzi e ragazze disabili che si sono ritrovati poi tutti in fiera.

 

Il programma è con partenza martedì 7 novembre dalla cornice dell’Accademia Militare di Modena percorrendo i 105 km in quattro giorni fino a Verona alla 125^ Fiera Cavalli. Arrivo nel tardo pomeriggio a Novi di Modena. I cavalli fatti sostare presso Circolo Ippico La Rocchetta (Moglia).

Mercoledì 8 novembre ripartiti da Moglia(MN) con destinazione per pausa pranzo a San Benedetto Po, poi ripartenza in direzione Castel d’Ario(MN).

Giovedì 9 novembre da Castel d’Ario (MN), sosta per il pranzo a Sorgà (VR) e arrivo ad Isola della Scala (VR) verso le 16 presso l’azienda Agricola Renato Perbellini.

Venerdì 10 novembre ripartenza da Isola della Scala alla volta della Fiera Cavalli di Verona con arrivo verso mezzogiorno dove i partecipanti sono stati premiati dalle Autorità.

 

Gli equipaggi erano dieci, eccoli di seguito:

– Cristian Turrini con Giulia Martignoni

Chiara Ottenga con Adamo Martin

– Gabriele Ciano con Luisa Vitullo

– Matteo Laera, Pasquale Gianpetruzzi e Carmine Guglielmo

– Matteo Pavani con Luisa Gaiardoni

– Clemente e Maria Cristina Forni

– Fabio Della Giacoma e Massimo Bassoli

– Muriel Franco e Paolo Cigna

– Ida Bracaleone, Lino Tioli e Susanna Turci

– Ivano Cavina e Fortunato Buffoni

E’ risaputo da una vita il beneficio dell’equitazione per la disabilità e sarebbe da dar ancora più risalto e patrocinio.