Il “Ritorno” di Travagliato-Cavalli 2023: Carrozze ed Eventi mozzafiato

Concorrenti provenienti da numerose regioni italiane si sono confrontati sul meraviglioso campo in erba per contendersi i prestigiosi trofei messi in palio
Dal 22 al 25 Aprile 2023, è tornata Travagliato Cavalli, presso il centro fieristico sportivo di Travagliato!
La manifestazione, alla sua 41° edizione, si ripresenta con un programma ricco di eventi, esibizioni, progetti per il sociale, tutti nel segno della sostenibilità. Un evento di riferimento per la sua community nazionale, dove la passione per il cavallo incontra business, sport, lifestyle, spettacolo e territori. Tra le novità di quest’anno un’intera area della Fiera dedicata all’equitazione etologica ed etica grazie ad “Horse Friendly” ed alla scuola di Marco Vignali. Importante il ritorno del Concorso Internazionale del Cavallo Arabo, la presenza degli attacchi FISE e del Gruppo Italiano Attacchi, che alterneranno percorsi tecnici ed adrenalinici a esibizioni di eleganza con “legni” e costumi d’epoca. Senza dimenticare il Western Show, interamente affidato e gestito dalla FITETREC-ANTE con le gare “Stock”. Torna anche il “Festival del Cavallo Lusitano”, grazie ad AICL con giudici ed ospiti dal Portogallo (e non solo). I cavalli P.R.E. (Pura Razza Spagnola) animeranno il campo F con esibizioni e gare di Doma Classica, Doma Vaquera ed Alta Scuola.

Un bel colpo d’occhio ci offre questa Fiera immersa nel verde di un parco-commerciale & spettacolare!
TRAVAGLIATO, LUNEDI’ 24 APRILE 2023
Siamo rimasti veramente soddisfatti di questa edizione 2023 di Travagliato Cavalli e lo diciamo spassionatamente da osservatori interessati con l’occhio attento e vigile. Questa Fiera dedicata al mondo degli operatori e appassionati dell’universo cavallo ci è parsa più selettiva e chiaramente più qualitativa, grazie alla gamma variegata di spettacoli proposti che abbracciava un po’ tutte le specialità equestri che si sono alternate nei vari settori a loro dedicati. Passeggiando attraverso i verdi spazi di questo parco fieristico abbiamo notato tante novità settoriali che hanno attirato l’attenzione della numerosa folla la quale, approfittando della bella giornata di sole, non si è voluta perdere questo spettacolare evento. E sempre a proposito di pubblico, visto che il bel giorno si vede dal mattino, è giusto sottolineare la grande capacità organizzativa degli addetti ai lavori i quali, tramite cartelli segnaletici ben posizionati, hanno convogliato tranquillamente il traffico automobilistico in comodi parcheggi attigui al polo fieristico dove tantissimi addetti all’organizzazione hanno dato con gentilezza e cortesia informazioni a tutti i visitatori. Per coloro che abitano nelle grandi città, abituati a robot-tuttofare e intelligenze-artificiali capaci di sfilarci di tasca 30 euro per qualche ora di sosta più tutte le altre “magate-business”, è stata una piacevole esperienza dialogare con degli esseri umani in carne e ossa dotati di cervelli più sopraffini delle solite rondelle di acciaio in bagno d’olio pilotate da micro-chip.
Esibizioni & Spettacoli a Travagliato Cavalli

Non poteva mancare la bianca carrozza con l’affascinante Cenerentola con attaccati tre baldanzosi “topolini” color latte fresco d’alpeggio che poi si sono trasformati in elegantissimi cavalli !

Una pregevole dimostrazione di monta all’Amazzone da parte di Amalia Gnecchi Ruscone e Serena La Tera (foto in basso a sin.)

Volteggio e numeri spettacolari si sono alternati nei vari padiglioni fieristici

Numeri adrenalinici anche per le gare di attacchi
Inutile sottolineare che le nostre attenzioni si sono dirette sul mondo degli attacchi il quale, tanto per semplificare, significa “L’arte e la capacità di condurre una carrozza tramite le redini lunghe attaccate ad uno o più cavalli.” L’evento clou riservato agli attacchi sportivi portava la firma del GIA – Gruppo Italiano Attacchi, il quale spalmato su due giornate di gare includeva il Trofeo “Città di Travagliato” e il Trofeo Francesco Mattavelli.

Emozioni al fotofinish Cat. Singoli

Emozioni al fotofinish Cat. Pariglie
Andando per ordine ci pare doveroso aprire la nostra cronaca ringraziando le personalità senza le quali nessuna fiera o manifestazione sarebbe realizzabile: l’Arma dei Carabinieri, Il Sindaco di Travagliato, Renato Pasinetti, poi Riccardo Di Giovanni, Responsabile e coordinatore di tutti gli eventi e terminiamo con il mondo dell’informazione “che conta” nella persona di Maria Cristina Magri – Cavallo Magazine.

Nella foto in alto da sin. il Comandante dei Carabinieri di Travagliato, Maresciallo Giuseppe Nacca, il Sindaco di Travagliato, Renato Pasinetti con Chiara Caponetti e a seguire vari personaggi di spicco come Maria Baleri e Riccardo Di Giovanni

A fare le veci e aiutare nel coordinamento di tutti gli staff presenti, quell’infaticabile e simpatico “folletto” che risponde al nome di Chiara Caponetti che vediamo in alto con un rappresentante della Federazione Nazionale Giubbe Verdi; sempre al fianco dell’organizzazione per la sicurezza e l’ordine pubblico in fiera

Maria Cristina Magri in visita a Travagliato Cavalli in compagnia di Giuliana Alzati Kossuth
La nota testata giornalistica “Cavallo Magazine” presente a Travagliato Cavalli con Maria Cristina Magri insieme a Giuliana Alzati Kossuth: da Città della Pieve per promuovere il ciclo di conferenze che lo “Spazio Kossuth” questo autunno dedicherà al Perugino, nell’ambito degli eventi dedicati in Umbria a ‘Il Meglio Maestro d’Italia’. Tra questi eventi ce ne saranno due per noi interessanti: uno dedicato all’equitazione, ai cavalli e ai cavalieri dei tempi del Perugino il cui relatore sarà Giovanni Battista Tomassini, noto giornalista e scrittore. L’altro lo dedicheremo agli asini e ai muli, i primi spesso al centro di tante sue opere e i secondi compagni di vita quotidiani e indispensabili, anche agli artisti come lui: relatore Massimo Montanari, di Asinomondo.
Lo Stand “Bianchi Team” bianchiteam@libero.it

Tenuto conto che poche ore più tardi sarebbe iniziata una competizione di attacchi con oltre 25 equipaggi al via, capiamo il grande interessamento del pubblico che ha letteralmente preso d’assedio lo stand. In basso a sin. Angelo Bianchi e la moglie Madda
Le carrozze di Angelo Bianchi. Lo stand delle carrozze “Bianchi-Team” come al solito è affollatissimo di driver, appassionati e anche tanti curiosi che pendono dalle labbra di Angelo mentre spiega e illustra le peculiarità di questi mezzi a trazione animale che in tanti davano per estinti come i dinosauri. Gli addetti ai lavori sanno bene che l’80% delle carrozze di qualità circolanti sul territorio italiano hanno la firma e la garanzia Angelo Bianchi, il quale ci tiene a sottolineare che tanta parte del merito risiede nella capacità di stare aggiornati e attenti ad un mondo che lentamente sta cambiando e fortunatamente a favore di questi mezzi ad inquinamento zero e sostenibilità ambientale 1.000! In bella mostra l’ultimo arrivo che lo stesso Angelo ci illustra: “ La carrozza è un modello di “Spider” che qui vediamo per un solo cavallo ma che è disponibile anche per una pariglia di due cavalli. Viene utilizzata solitamente nelle competizioni per la prova di Dressage e Percorso coni ma nessuno proibisce di usarla anche nei giorni di festa per una gita in campagna con amici. Come tecnologie dispone di quattro ruote indipendenti con freni a disco, le sospensioni a “soffione”, il freno alla “ralla” mentre il sedile posteriore del groom in questo nuovo modello è stato ribassato, pare per conferire più stabilità alla carrozza.”

L’ultimo arrivo presso il “Team-Bianchi” che l’esperto e pluri-medagliato Angelo Bianchi ci illustra
Stand della mascalcia UNOM

Importantissimo per il cavallo avvalersi di un buon maniscalco (da non confondere con un attacca-ferri) . Tanti validi maniscalchi della UNOM – Unione Nazionale Operatori Mascalcia – erano a disposizione del pubblico presso il loro stand
Un Trailer con … camera da letto!

Inutile sottolineare l’utilità di un posto-letto per riposare e sorvegliare il nostro amico quadrupede nelle lunghe trasferte

Il controllo e l’accesso ai vari campi di gara era presidiato dalle bravissime e onnipresenti Giubbe Verdi. Nulla sfuggiva al loro minuzioso controllo!
Da dove arrivano quei fantastici costumi che ci fanno impazzire per spettacolarità?

Questo interessante stand meriterebbe più attenzione e avremmo voluto prendere maggiori informazioni ma … il dovere & le carrozze ci attendono 300 metri più avanti

Un pubblico numeroso e interessato ha partecipato con entusiasmo alle evoluzioni delle carrozze in campo. Nel collage vediamo, dietro la folta barba, costruttore di percorso Carlo Girivetto, microfono alla mano, poi Gabriele Coffetti e al centro Michela Botta

La giovanissima Letizia Bianchelli
I driver partecipanti di oggi: Morbis Melissa, Bonetti Alessandro, Mottin Antonio, Ongaro Claudio, Paschera Stefano, Manero Mattia, Dognini Ermete, Marini Alberto, Bianchelli Letizia, Maiocchi Daniele, Monero Bruno, Cazzin Andrea, Fenili Marco, Zucchi Matteo, Arnaudo Roberto, Stefani Giuseppe, Presti Giovanni, Casali Mattia, Piran Leonardo, Soldi Igino, Polimeno Gabriele.
Addetti alla Segreteria e in campo: Michela Botta, Thomas Burini, Ivo Fibioli, Francesco Coffetti, Chiara Manenti.
Per informazioni più dettagliate: https://www.gruppoitalianoattacchi.it
Sponsor dell’evento sportivo: https://www.ilcassettone.com
Fiera di Travagliato Cavalli: https://www.travagliatocavalli.com
Lunedì 24 aprile 2023, ore 15,30 inizio della prima tappa del “Trofeo Città di Travagliato”
L’organizzazione del concorso è stata impeccabile e professionale, con tutti gli addetti ai lavori nei propri ruoli che hanno gestito la gara con grande professionalità a partire dalla Segreteria con Ivo Fibioli, Carlo Girivetto costruttore di percorso, mentre a dirigere le operazioni in campo gara si sono alternati Gabriele Coffetti e Giampaolo Taino. Ne è uscito un percorso discretamente tecnico ma al tempo stesso veloce con ampi spazi di manovra che hanno favorito la spettacolarità della gara. Gara che è stata seguita con particolare interesse da un folto pubblico di persone assiepate ai bordi del meraviglioso campo in erba, teatro di questa prima prova.

Gabriele Polimeno, un’altra giovanissima promessa

Mattia Manero alle redini con la simpaticissima (e vincente) pariglia di pony

Miracolo a … Travagliato. Nel corso delle sue evoluzioni Igino Soldi urta l’ostacolo n. 11 e mentre una pallina-gialla resta ferma, un’altra pare cadere poi … la Divina provvidenza la blocca sull’orlo del cono! Dopo una pausa piena di suspense dal microfono una voce: percorso netto! (Che poi lo condurrà diritto alla vittoria!)
Il GIA ci ha comunicato i nomi dei vincitori di “Categoria” : Alessandro Bonetti, Daniele Maiocchi, Mattia Manero, Igino Soldi e Stefano Paschera. Come spettatori in tribuna possiamo dire alla moda di FB: … Complimenti !

Daniele Maiocchi

Alessandro Bonetti
I concorrenti partecipanti.
Più volte abbiamo sentito la frase “gare amatoriali” ed è giusto dare un’informazione supplementare ma doverosa nel dire che questi concorsi nascono all’insegna del divertimento e della passione che per tanti si esaurisce in qualche sabato e domenica estivi, mentre per qualcuno di loro, con una certa manualità e colpo d’occhio più accentuato, si possono aprire prospettive concrete per un salto di qualità che è la strada che porta al semi-professionismo. Non aggiungiamo altro perché oggi sul campo di gara alcuni di questi driver ex-amatoriali degli anni passati oggi sono lentamente passati a traguardi ben più impegnativi.
Nei concorsi amatoriali che da anni il Gruppo Italiano Attacchi, nelle persone di Emanuela Brumana ed Enzo Calvi, promuove con crescente successo, il trofeo più ambito è rappresentato dalla cordiale stretta di mano seguita dalla frase: “GRAZIE di esserci”. Quì si vede il vero sport stile “De Coubertin” dove l’importante è partecipare e divertirsi salvaguardando in primis la salute del proprio compagno di giochi e d’avventura chiamato CAVALLO. Il segreto? Facile e scontato: non ci sono di mezzo i malefici soldi, i tanto amati soldi, capaci di cambiare (o corrompere) anche le più elementari regole della matematica. (2+2 fa quasi quattro).
Come al solito un piccolo album fotografico con altre immagini lo troverete sulla pagina FB di Carrozze & Cavalli a questo link
Uno dei trofei organizzati dal Gruppo Italiano Attacchi che si sono disputati in queste giornate a Travagliato era un “Memorial” a Francesco Mattavelli. Ci pare doveroso riproporre un suo ricordo alla cortese attenzione dei nostri lettori