FEI World Cup Driving 2022-2023: la stagione indoor verso l’epilogo
Domenica 22 gennaio 2023 si è conclusa l’ultima tappa della Coppa del Mondo Indoor, stagione 2022-2023. Istituita dalla FEI nel lontano 2001, è ormai alla sua 21a edizione, con la sola interruzione per Covid nel 2021-2022 e ha visto avvicendarsi nell’assegnazione della coppa, all’inizio il plurimedagliato tedesco Michael Freund, con 5 vittorie, al quale è subentrata la nuova generazione con Boyd Exell che si è aggiudicato l’ambito trofeo per ben 9 volte. A rendergli la vita difficile nelle edizioni 2018-2019 e 2021-2022 il giovane Bram Chardon che, in quanto campione in carica, sicuramente punta alla sua terza vittoria.

Boyd Exell, il mattatore della FEI World Cup Driving, alla ricerca del suo 10° titolo (photo credits FEI/Holcbecher)
Le tappe di qualificazione per la finale di Bordeaux, in calendario per il primo week-end di febbraio, sono state 8 di cui ben 6 vinte da Boyd Exell, anche se il punteggio finale considera per ognuno solo le 3 tappe migliori, escludendo le partecipazioni come Wild Card. Ecco quindi che Boyd Exell totalizza 30 punti. Allo stesso risultato è giunto anche Bram Chardon che ne ha vinte 2, potendo tuttavia aggiungere al suo quoziente il punteggio massimo di 10 punti anche per la tappa in cui è arrivato secondo dietro a Boyd Exell in gara come Wild Card.
Analogamente papà Ijsbrand Chardon può vantare un secondo posto nella tappa inaugurale che, per lo stesso motivo illustrato sopra, gli ha permesso comunque di avvalersi del punteggio più alto di 10 punti, oltre ad aver messo a segno successivamente 3 secondi posti, di cui uno non considerato nel conteggio finale.
Gli altri tre concorrenti ammessi alla finale sono nell’ordine l’olandese Koos De Ronde, lo svizzero Jerôme Voutaz e il belga Dries Degrieck.

Bram Chardon, campione in carica, ben intenzionato a replicare il suo successo precedente (photo credit Hippo Foto Media – Dirk Caremans)
Qualche polemica si è avuta nell’ultima tappa dove il percorso era veramente molto difficile, soprattutto per un campo di gara indoor, in cui gli spazi a disposizione costringono spesso a girate mozzafiato. Infatti tante sono le palline e gli elementi degli ostacoli caduti nella tornata di Lipsia, dove tuttavia l’adrenalina scorreva a fiumi. Le tribune erano stipate fino all’ultimo posto, la partecipazione del pubblico si è fatta ampiamente sentire e, nonostante l’ora tarda, nessuno si è permesso di disertare la premiazione, con grande rispetto di chi si era impegnato per offrire uno spettacolo di primissimo rango. Alla fine l’ha spuntata nuovamente Boyd Exell, che sembra dare il meglio di sé proprio quando è maggiormente sotto pressione, seguito rispettivamente da Chardon padre e da Koos de Ronde.
L’appuntamento dunque è per le ore 16.45 del 5 febbraio quando Boyd Exell punterà alla sua 10a vittoria, Bram Chardon alla sua terza, Ijsbrand Chardon alla sua quarta, Koos de Ronde alla sua seconda, mentre Jerôme Voutaz e Dries Degriek tenteranno il tutto per tutto per iscrivere anche il loro nome nell’albo d’oro dei vincitori.
Questo il link per rivedere il percorso del barrage di Boyd Exell a Lipsia
Questo il link dell’intera “Competition 2” a Lipsia
I vincitori delle passate edizioni della FEI World Cup Driving
Punteggi di qualificazione per la finale della stagione 2022-2023