Nella foto alle redini Giampaolo Taino e al suo fianco l’autore dell’articolo che segue in divisa storica: Massimiliano Berchioni Bassani

 

Testi di Massimiliano Berchioni Bassani & foto ” Video e Foto”

16 Ottobre 2022 – Valeggio sul Mincio – Parco Sigurtà

 

Cari amici ed amiche anche quest’anno il ”Viaggio nel tempo” al parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (VR) si è svolto. Ormai siamo alla settima edizione, direi ormai tradizione più che assodata. Era in programma il 26 di settembre ma per l’incertezza del meteo è stato spostato al 16 di ottobre; ma quello che importa a noi è che si possa fare. Vivere una giornata serena in abiti storici fra balli, picnic, carrozze, cavalli e il torneo di croquet storico a squadre è una delle più belle attese dell’anno. Le danze come al solito erano dirette da Venezia Ottocento e la musica dell’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici.

La parte delle carrozze era coordinata dal GIA (Gruppo Italiano Attacchi). Gli attacchi presenti erano 14 e hanno sfilato per i vari concorsi. Molti di loro erano proprio originali dell’Ottocento e le altre riprodotte secondo i modelli originali. Esposte anche due carrozze della famiglia Sigurtà, le quali all’epoca sono state il motivo della nascita del Parco Giardino Sigurtà.

A Giuseppe Carlo Sigurtà a metà ‘900, mentre attendeva la riparazione della carrozza, proposero l’acquisto di una villa con parco. Quest’ultimo era arido e in pessime condizioni, ma con l’arrivo di una multa scoprì di avere un antico diritto per prelevare acqua dal fiume Mincio. Poi, tempo ed investimenti hanno creato questa meraviglia. La presenza di figuranti e rievocatori anche quest’anno è stata numerosa e scenografica. Le donne con i loro ampi vestiti tipo Principessa Sissi, gli uomini in abito da giorno con cappello, cilindro e bastone o uniforme.

 

 

 

I partecipanti allestiscono i loro picnic con molta cura. Già settimane prima si cerca di coordinarsi su cosa portare, dalle tovaglie, ai bicchieri in cristallo, dai piatti con filigrana d’oro alle forchette in argento. Il tutto anche per il concorso del miglior allestimento. Anche quest’anno il premio è andato al gruppo del “Battaglione Estense” di Modena, sempre il più numeroso, simpatico e attento alla storicità e coreografia. Presenti anche crocerossine con uniformi storiche. Da notare che l’idea della Croce Rossa nacque poco lontano da Valeggio, a Solferino ad opera di Henry Dunant, durante la sanguinosa battaglia del 24 giugno 1859 di San Martino e Solferino. Al “Viaggio nel tempo” inoltre vi era la possibilità per i bimbi del battesimo della sella e della carrozza. Presente anche l’AVI (associazione Velocipedi Italiana) con bici ottocentesche e dei primi del ‘900.

Peccato che la giornata sia volata, ma come al solito il tempo non si può fermare, perciò arrivederci al 2023!

 

Anche quest’anno il premio per il miglior allestimento pic-nic è andato al gruppo del “Battaglione Estense” di Modena, sempre il più numeroso, simpatico e attento alla storicità e coreografia

 

 

 

 

In un evento così importante e con soggetti che invogliano a fotografare chiunque, erano presenti tanti fotografi professionisti oltre ai tantissimi amatori di scatti particolari.

Partiamo con il primo della lista, Salvioli Stefano il quale ha realizzato un Album fotografico dell’evento che vi proponiamo e nel caso qualcuno desideri acquistare una o più fotografie, anche stampate su carta fotografica o ritoccate con effetto “quadro ad olio”, lo Studio Fotografico Salvioli è a vostra disposizione al link:  https://www.facebook.com/stephotoart.salvioli  Per l’Album Fotografico a seguire il link:

https://stephotoart.editorx.io/viaggio-tempo?fbclid=IwAR0Fi5Do9WjjCcvwem_htoyO1DAKh7cfzAvcQw7Zk1GxeuGjy_I_oev3g3g

Vi proponiamo un interessante video a cura del Parco Giardino Sigurtà con il tante informazioni e relativi programmi degli eventi sempre interessanti che si susseguono nel corso dell’anno presso questo incantevole Parco Giardino …   https://www.sigurta.it/

https://www.facebook.com/43224606317/videos/2957852874358127

Un’altro interessante video è stato curato da “VIDEO e FOTO” che vi propongono pure loro un interessante ALBUM FOTOGRAFICO  dell’evento.  Album FESTA DELL’800 PARCO SIGURTA’ 

Video e Foto

Concludiamo la carrellata dei video con un “Video-intervista” curato dall’autore dell’articolo: Massimiliano Berchioni Bassani

Video di Massimiliano Berchioni Bassani

Video • Elemento salvato in parco sigurta

Elemento salvato dal post di Massimiliano Berchioni Bassani