Come ci ricorda il Presidente dell’Associazione Nazionale Arma Di Cavalleria e Amici del Cavallo, Signora Paola Mattiazzi, dopo due anni di stop causa Covid, ritorna a Parma uno dei più importanti eventi equestri dedicato alle redini lunghe ma in versione elegante. La disciplina sportiva meglio conosciuta come “Attacchi” oltre alla sezione sportiva può vantare anche un numero di appassionati (oltre il doppio) che praticano gli Attacchi di Tradizione. Appuntamento dunque imperdibile per potere ammirare dal vivo questi antichi mezzi di trasporto a trazione animale che per centinaia di anni hanno contribuito alla mobilità su terra delle popolazioni di tutto il mondo. Da tutti noi un grazie agli organizzatori e anche ai collezionisti e proprietari dei cavalli che con la loro passione continuano mantenere in vita questi mezzi di trasporto elegantissimi.

 

 

 

(Archivio storico C&C)  Ricordi del passato 

 

(Archivio storico C&C)  Ricordi del passato

 

 

(Archivio storico C&C)  Ricordi del passato

 

(Archivio storico C&C)  Ricordi del passato

 

Ostello della Cittadella

M E N U’

PRIMO:Tortelli di erbette – SECONDO: prosciutto crudo e salame con pane ( 1 vassoio ogni 3 persone)

DOLCE: Torta sbrisolona – Frutta – Vino : Malvasia o Lambrusco (una bottiglia ogni 4 persone)

Acqua – Caffe’  – Il prezzo è stato convenuto in € 20,00 a persona.

 

(Archivio storico C&C)  Ricordi del passato

 

Concludiamo la nostra carrellata di immagini di alcune passate edizioni e vi aspettiamo numerosi come al solito a Parma, Parco della Cittadella il 2 Ottobre 2022