Ritorna ad onorare con la sua presenza la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato a Cherubine in occasione della Festa del Cavallo edizione n°43

 

Attendiamo tutti gli appassionati del mondo del cavallo, a sella e in carrozza, DOMENICA 4 Settembre 2022 per la sfilata alle Cherubine accompagnati dalla Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato.

 

Nella foto al centro scattata in occasione dell’ edizione n°40 vediamo da sin.  Gilberto Faben, Chiara Dell’Atti, Giampaolo Brasioli, Maurizio Cagali e Albertino Casaro.

Quest’anno nella edizione n. 43 del 2022 non sarà più con noi Maurizio Cagali: ha passato per sempre le redini dell’organizzazione ai suoi validissimi amici e collaboratori che sicuramente saranno all’altezza della situazione. Io personalmente posso solo dire di essere stato fortunato a conoscerlo e a collaborare con lui … Grazie di tutto Maurizio. (Ermes, Redazione di C&C)

Per informazioni –   https://www.festadelcavallo.com/

 

Come negli anni passati, interverranno nella sfilata per le vie del centro di Cherubine tutti gli appassionati del mondo del cavallo, chi a sella, chi in carrozza e chi ai lati delle vie e piazze ad applaudire. Come dal programma che vedete nella locandina in alto la Festa del Cavallo inizierà con varie attrazioni già da giovedì 25 agosto e continuerà come da programma fino a domenica 4 settembre 2022.

 

Vogliamo ricordare a tutti come mosse i primi passi questa Festa del Cavallo

… anni  ’70

Negli anni ’70, i moderni trattori avevano invaso le nostre campagne e i cavalli erano scomparsi. Solo qualche romantico contadino cercava di non abbandonare il cavallo fedele amico di sempre. Di tanto in tanto appariva sulla strada un cavallo trainando la “baracchina”, sulla quale teneva in bella vista il bidone del latte appena munto: bastava questa comparsa sulla via per animare la curiosità di anziani e bambini. Nei pomeriggi di tranquille domeniche estive, alcuni innamorati si incontravano a Cherubine con i loro cavalli. Trainavano qualche vecchio biroccio recuperato nel fondo di fienili. Faceva da pista uno sterrato pieno di buche realizzato con materiale di riporto scaricato per caso. Gli stessi calessi erano tenuti insieme con fil di ferro in sostituzione di viti e bulloni ormai introvabili e con lo spago per rattoppare i vecchi finimenti. Le ruote già traballanti, quando centravano qualche buca, correvano il rischio di diventare quadrate. Di per sé questo era già uno spettacolo. Nella polverosa e insicura pista di Cherubine per anni si esibivano pony e cavalli. Con il tempo questi incontri si trasformarono in una vero e proprio spettacolo e nell’estate del 1978 nacque così la prima “Festa del Cavallo” di Cherubine. Dopo la prima edizione ne seguirono altre e il passa parola contribuì negli anni ad aumentare curiosità e interesse.

 

Responsabile
Associazione Cherubine

Sig. Gilberto Faben – Tel. ‭342 8692209