COMUNICATO ANACAITPR

L’attività di ANACAITPR non conosce sosta nemmeno ad Agosto. E’ programmato per il 3/5 agosto 2022 un Incontro tecnico pratico sull’avvicinamento ed ammansimento dei soggetti specificatamente rivolto agli allevatori CAITPR. Organizzato da ARA PUGLIA in collaborazione con ANACAITPR, l’iniziativa è aperta a tutti gli allevatori CAITPR di tutta Italia ed è del tutto gratuito. Si apre la sera del 3 agosto con la sessione teorica per proseguire poi con le fasi pratiche il 4 ed il 5 agosto in aziende di Razza iscritte al Libro Genealogico. Un appuntamento diverso dai tanti Meeting e dalle tante Mostre che punteggiano il calendario del CAITPR, ma non del tutto slegato anche da queste attività. In realtà si tratta di un vero  e proprio servizio tecnico di supporto agli allevatori, in quanto la professionalizzazione  nella gestione dei soggetti è innanzitutto importante nella vita quotidiana dell’allevamento, ma anche nel momento di preparazione per le Mostre dove la qualità di presentazione è fondamentale per i risultati di concorso e per implementare  le opportunità e la promozione commerciale dei propri cavalli. Non va poi dimenticato che la buona gestione di queste prime fasi di contatto con i soggetti è fondamentale anche per coloro che desiderano affacciarsi all’addestramento per il lavoro dei loro soggettiL’avvicinamento e la gestione dei soggetti è peraltro, argomento molto “à la page” nella Razza e che rientra nel più ampio contesto aperto dal lavoro di testaggio in stazione del carattere – temperamento condotto da ANACAITPR nell’inverno scorso in collaborazione con il CME di Montelibretti RM nell’ambito del PSRN 2020 – 2023. Da tale iniziativa sono, infatti, scaturiti spunti molto interessanti che troveranno riscontro anche in questa iniziativa pugliese che potrà in futuro essere replicata non solo in terra di Puglia ma anche in altre realtà di allevamento del CAITPR.

PER INFORMAZIONI ARA PUGLIA Sig. G. Mastrangelo +39 3666643659; ANACAITPR email direzione@anacaitpr.it – +39 348 2287594

 

Come Gruppo della Associazioni di Razza italiane ANACAITPR si recherà ad OFFENBURG EUROCHEVAL 2022. L’Italia è Paese ospite per l’edizione di quest’anno. Segue il  comunicato comune che è stato messo a punto tra tutti i partecipanti.

IL CAITPR SARA’ PRESENTE CON LETIZIA SELMIN E FRANZISKA (LA CAVALLA) CON UNO SHOW IN LIBERTA’ GIA’ PRESENTATO ALL’ULTIMA FIERCAVALLI DI CUI RIMETTIAMO QUALCHE FOTO.

 

 

 

 

 

Ci saranno presentazioni a sella, folkloristiche e anche, tempo permettendo di attacchi.

Comunicato stampa Associazione Italiana Allevatori (A.I.A.)

e Federazione Nazionale delle Associazioni di Razza e Specie

A.I.A. e FedAna preparano la vetrina del comparto equino nazionale per “Eurocheval” 2022 a Offenburg, in Germania. Un importante momento di promozione internazionale per i cavalli italiani

L’Associazione Italiana Allevatori e Ana equine aderenti alla Federazione Nazionale Associazioni di Razza e Specie, sono stati invitati dagli Organizzatori a rappresentare l’Italia quale Paese ospite dell’edizione di quest’anno. I preparativi hanno preso avvio da qualche settimana in vista della manifestazione che avrà luogo dal 25 al 28 agosto prossimi

***

Già in fase avanzata i preparativi per la spedizione della rappresentanza italiana alla prossima edizione di “Eurocheval”, una delle Vetrine di maggior rilevanza nel panorama equestre continentale che è in programma ad Offenburg (Germania) da giovedì 25 a domenica 28 agosto 2022.

Il Sistema Allevatori italiano (A.I.A. e Federazione delle Associazioni Nazionali) è stato invitato ufficialmente, in quanto l’Italia è Paese ospite dell’edizione 2022, dall’organizzazione tedesca che gestisce il quartiere fieristico situato nel Land del Baden-Württemberg, nella Germania Sud Occidentale, struttura all’avanguardia vocata ad eventi del settore equino con una tradizione già consolidata come quello rappresentato da “Eurocheval”.

Il Sistema allevatoriale ha aderito e parteciperà con una nutrita rappresentanza di razze.

Grazie alla collaborazione tra l’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. e le Ana equine aderenti alla FedAna (ANACRHAI, ANAM, ANACAITPR e ANAREAI) saranno, quindi, presenti oltre trenta soggetti in rappresentanza della ricca biodiversità equina presente nel nostro Paese e gli operatori ed appassionati tedeschi e il pubblico di Offenburg avranno l’occasione di ammirare numerose Razze Italiane: il Caitpr, l’Haflinger, il Maremmano, il Bardigiano, il Cavallo del Catria, il Tolfetano, il Lipizzano ed il Murgese.

A completamento della parte strettamente equestre, il Padiglione Italia vedrà poi spazi e momenti dedicati alla promozione dell’agroalimentare e dell’artigianato “made in Italy”. Un’articolata Vetrina che coniugherà allevamento, territorio e produzioni tipiche di eccellenza.

Ufficio stampa A.I.A. : mammarella.c@aia.it – tel. 0685451226-3478748731 (Camillo Mammarella)