Al Vivaro 24/25/26 Sett. 2021- Finale Coppa Italia Dilettanti
Il mese di Settembre 2021 è stato un mese denso di appuntamenti sportivi nel comparto Attacchi e dobbiamo ammettere che è in atto un risveglio di attività a redini lunghe che non si era mai verificato. Risultato ancora più positivo se teniamo conto della nefasta epidemia che in un modo o nell’altro ha limitato le attività agonistiche. Attività che, approfittando di questo sport all’aria aperta e molto rispettoso del benessere animale, sono riuscite ad attirare nuovi appassionati un po’ in tutte le regioni italiane. Sappiamo perfettamente che la disciplina degli attacchi sportivi è molto più praticata verso il Nord Italia ma non per questo bisogna abbandonare al proprio destino tutti gli appassionati che risiedono al Centro Italia. A questo pro hanno provveduto Fise e Gia organizzando una tre giorni di attacchi al Circolo Ippico del Vivaro allo scopo di saggiare il livello atletico sportivo dei partecipanti.
Ringraziamo Salvatore Carcò da noi contattato, che ci ha fornito questo interessante reportage arricchito dalle belle e professionali fotografie di “Fotografi Sportivi” (Li trovate su FB)

Alle redini Salvatore Carcò

Pasquale Pisani
Dopo aver visionato le classifiche sentiamo un commento da chi ha partecipato per renderci conto di che atmosfera si respirava e come hanno reagito i tanti concorrenti intervenuti, lasciamo la parola a Salvatore Carcò:
“Coppa Italia seconda edizione, un successo di partecipazione e di pubblico. Un fine settimana all’insegna dello sport attacchi amatoriale in uno scenario importante come le colline romane, tanti gli appassionati che si sono presentati al C.I. del Vivaro per assistere alla finale del torneo più prestigioso di cavalli e carrozze dilettantistiche. Tempi di gara intorno ai tre minuti su di un percorso di circa 900 metri con 31 porte tra coni e ostacoli fissi. Il clima è l’agonismo delle grandi competizioni così come il livello dei diversi partecipanti che hanno terminato le tre performance senza incidenti, con cavalli all’altezza della prestazione. Il risultato incerto fino all’ultimo ha premiato l’equipaggio più preciso e più veloce che ha dato prova di una seria preparazione tecnica e atletica. Notevole anche la presenza della categoria esordienti sia nel numero dei concorrenti che nella qualità dei cavalli presentati al top della condizione.
Insomma, una manifestazione ben riuscita, che getta le basi per uno sviluppo credibile del settore attacchi, ma sopratutto una manifestazione che è riuscita a catalizzare la voglia di redini lunghe con l’aspetto agonistico della competizione. Certamente la strada è lunga ma i risultati cominciano a vedersi, quindi complimenti a tutti i concorrenti ed in particolare agli organizzatori che hanno saputo dare una nuova prospettiva di partecipazione a tanti drivers appassionati di redini lunghe. Si riparte a gennaio con la terza edizione! “
Gli eventi a redini lunghe non si fermano quì. Invitiamo tutti i driver ed appassionati a seguirci alla Tenuta Ambelia il 23/24 Ottobre 2021 per la COPPA ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP … non mancate!
Per chi fosse interessato ad acquistare le belle immagini della manifestazione potete contattare su FB – Fotografi Sportivi .