Una bellissima esibizione di Sara Bombelli con la sua invincibile pariglia di Pony, alle spalle le tribune dell’Ippodromo Arcoveggio ancora tristemente vuote!

 

 

Bella e coreografica la Sfilata delle Regioni

 

 

Anteprima Coppa delle Regioni 2021 – Bologna 24/25 Luglio 2021

Vista l’importanza di questa manifestazione e le interessanti novità che sono emerse nel corso delle due giornate di gare, la Redazione di Carrozze&Cavalli ha ritenuto opportuno darvi una rapida sintesi dell’accaduto a 24 ore di distanza, per poi rimandarvi all’articolo più dettagliato con immagini che verrà pubblicato tra qualche giorno.

Perchè questa anteprima?

Purtroppo la moda imperante di questi ultimi anni è di buttare fuori una notizia con la massima velocità possibile, infischiandosene altamente se la notizia è vera o falsa, se è dell’anno scorso “riesumata”, se è una pubblicità a pagamento travestita da notizia, oppure nel nostro comparto degli attacchi se è una notizia urlata a gran voce da un esperto gelataio! E’ bello e fa piacere vedere qualche bella istantanea di amici e amiche che postano su FB la foto di un gruppo di amici sorridenti e una carrozza piccolina in mezzo ad un verde prato per poi ricevere 20/25 “mi piace” da parenti e amici, ma noi dobbiamo, anzi, è un nostro dovere dare di più. In particolare, come fatto da poco da un’importantissima testata giornalistica, noi dobbiamo raccontare i fatti ed addentrarci nella cronaca reale facendo orecchie da mercante sui pettegolezzi da bar o da parrucchiera. In sintesi, dobbiamo dare notizie veritiere e certificate di prima mano.

 

Ruggero Sassi, Presidente del Comitato FISE Emilia-Romagna e Paolo Cervi, referente FISE Attacchi dell’Emilia-Romagna, si sono coordinati al meglio ed hanno ottenuto il meritato successo.

 

Comunicato Stampa FISE – Emilia Romagna

Si è disputata nel fine settimana appena trascorso, quello del 24/25 luglio, la Coppa delle Regioni Attacchi, ospitata per il secondo anno consecutivo in Regione. L’appuntamento si è svolto all’Ippodromo dell’Arcoveggio a Bologna, location fortemente voluta dal Referente di Disciplina Paolo Cervi che si è adoperato per la buona riuscita della manifestazione. La compagine dell’Emilia Romagna, che poteva contare su 26 equipaggi, ha raggiunto il secondo gradino del podio, con i punteggi dei 4 migliori che sono risultati essere: Silvio Francia, Alessandro Canta, Davide Baroni, Anita Salghini.

RISULTATI COPPA DELLE REGIONI 2021.pdf

 

 

L’evento all’Ippodromo Arcoveggio era da tempo stato pubblicizzato da Savina Sabattini (in basso a sin.) che ha poi presenziato alla Sfilata delle Regioni. In basso a destra Milena Borgia, la brava speaker che ha condotto sui giusti binari le premiazioni

 

I driver lombardi, professionisti delle vittorie a ripetizione, hanno curato anche la scenografia prima di farsi fotografare!

 

 

1° REGIONE CLASSIFICATA: LOMBARDIA

La Lombardia,con la sua squadra ed il suo staff, forte di una esperienza oramai decennale in questa disciplina sportiva, ha rispettato i pronostici e come al solito, è arrivata prima. Come anticipato nel preambolo, in questo nostro comparto sportivo (Attacchi) sprovvisto di manipolazioni, interessi strani e doping, con Giudici e personale tra il più qualificati a livello italiano, chi sale sul gradino più alto del podio è solo ed esclusivamente perché se lo è meritato!

 

Al centro con coppa e coccarda Alberto Tosi, capo équipe e tecnico di attacchi: probabilmente e senza esagerare, il merito di questo successo è suo al 50%

 

Al centro la brava e affascinante Lisa Bertacchini, Presidente di “Equilandia Club”, un valido centro di riferimento situato in Via Brascaglia, 41 – Bagazzano, Nonantola – Modena

 

Nell’ordine di merito della nostra Redazione, 1° Classificati a pari-merito: Attacchi Paralimpici e Integrati

In questa nostra attuale società dove imperano su tutto e tutti l’invidia, l’egoismo e la mania di grandezza, tutti gli atleti degli Attacchi Integrati presenti oggi, con i loro Tecnici e le loro famiglie, si sono eretti in cattedra ed hanno fatto vedere che lo spirito dello sport è quello che si è visto su questi campi in erba all’Ippodromo Arcoveggio. Siamo convinti che lo sport autentico sia quello inventato migliaia di anni fa ad Atene quando il pubblico nel vedere entrare nell’Anfiteatro un vecchio immediatamente si alzava in piedi in segno di rispetto!

Attacchi Integrati, una bella lezione di sport per tutti

 

Giulio Tronca, emozionatissimo alla vigilia della sua partenza verso la Germania per i Campionati del Mondo di Paradriving

 

La squadra dell’Emilia Romagna incalza da vicino l’unico sopravissuto della compagine veneta: Stefano Bordignon

 

2° REGIONE CLASSIFICATA: EMILIA ROMAGNA

La foto sottostante la dice lunga sull’andamento della Regione Emilia-Romagna: le pantere emiliane nulla hanno potuto contro lo strapotere delle leonesse lombarde, ma tenuto conto dei passi da gigante compiuti dagli atleti emiliani in un arco di tempo limitatissimo e lo scarto di pochi punti nella classifica generale, siamo convinti di non mentire nell’affermare che c’è da essere veramente molto contenti.

 

Attenzione Lombardia, il prossimo anno “forse” il podio potrebbe tingersi tutto di verde!

 

3° REGIONE CLASSIFICATA: TOSCANA

Viste e valutate le prime tre posizioni crediamo, ad onor del vero, che i Tecnici Fortunato Buffoni e Michele Della Pace, trascinatori incontrastati di questa regione, umanamente e tecnicamente non potessero fare meglio di quel miracolo tecnico che hanno fatto! Nell’articolo dettagliato che uscirà prossimamente troveremo le loro interviste con le loro impressioni.

 

La squadra della Toscana, grintosa e sorridente

 

4° REGIONE CLASSIFICATA: PUGLIA

Per la Regione Puglia (a nostro dire) ogni medaglia vale doppio! Non solo per lo spirito sportivo che ha fatto percorrere a questi driver oltre 600 chilometri con carrozze e cavalli al seguito sobbarcandosi una impegnativa trasferta, ma anche per il grande livello di preparazione dei guidatori e l’alta qualità dei loro cavalli.

 

Per rispettare le normative anti-Covid-19 sul distanziamento di almeno un metro lo staff della Puglia è stato costretto a posizioni acrobatiche per i festeggiamenti di rito!

 

5° REGIONE CLASSIFICATA: UMBRIA

Esordio 2021 alla Coppa delle Regioni per l’Umbria, capitanata dalla tenace e bravissima Andrea Schulz. Potremmo dire; pochi ma buoni, ma crediamo che la cosa più importante sia esserci e partecipare, poi per i numeri vale la solita regola gentile e profumata; se son rose fioriranno!

Nell’articolo che seguirà avremo anche l’intervista ad Andrea Schulz che ci illustrerà nel dettaglio le tappe percorse per arrivare quì oggi.

 

Andrea Schulz alle redini della sua pariglia durante la sfilata

 

Un premio che mancava, finalmente è arrivato: il “più giovane” ed il “meno giovane”

Al centro circondato dai Giudici vediamo Modesto Galluzzi con i suoi 7 anni e a fianco Luigi Maramotti, al quale abbiamo chiesto quanti anni abbia. Ci ha risposto “Ne ho 67 in più del ragazzino!”

 

Lo sport degli attacchi, conoscendolo, offre tantissime possibilità a tutte le fasce di età

 

I Giudici, la Segreteria del concorso, il Costruttore del percorso, i Gestori dell’Ippodromo, la Speaker e tutti coloro che si sono spesi per la riuscita di questo evento: a voi va il “Grazie” di tutti

 

PLAUSO AL COMITATO ORGANIZZATORE

Paolo Cervi, dobbiamo ammetterlo, ha dato il meglio di se stesso in questa due giorni che però lo ha tenuto sotto sforzo per qualche settimana. L’abbiamo visto sfrecciare in tutti gli angoli dell’ippodromo per accontentare tutte le richieste e risolvere le solite, immancabili problematiche. Da indiscrezioni e voci di corridoio pare abbia perso 7 kg.

 

Paolo Cervi premia Sofia Cervi rappresentante del gruppo sportivo “Crazy Deers” presente e attivo presso le Scuderie di Prato Basso a Baricella (BO)

 

 

 

L’equipe accaldata delle belle e simpatiche  “Crazy Deers” si rinfresca con una doccia volante