I conti Beretta hanno omaggiato l’Associazione Friulana Appassionati Carrozze con una antica stampa della loro villa

 

 

Tutti pronti per la partenza

 

II Memorial “GIULIANO MAULE”

Manzano, 11 luglio 2021   (Testi e foto a cura di Alessandro Cattarin)
Una calda giornata di luglio ha chiamato a raccolta un nutrito gruppo di soci e simpatizzanti AFAC per ricordare con una grande festa il compianto “presidentissimo” Giuliano Maule, persona a cui tutti dobbiamo molto per l’impegno che ha dedicato all’Associazione, dalla sua costituzione in poi, lasciandoci una grande eredità fatta di alti valori morali, sociali e sportivi e dando vita al “Popolo delle magliette azzurre“, sempre pronto a scendere in campo in fatto di vicendevole soccorso e solidarietà.
Quindi ritrovo presso l’agriturismo “Driutti Alessandro” a S. Lorenzo di Manzano/UD per una conviviale colazione con accompagnamento di fisarmoniche diatoniche tipiche friulane con bombardino di sostegno, che con le loro villotte folk seguiranno il gruppo a bordo del “break de chasse”  di Roberto Marasco con i suoi grigi ungheresi.
Gli altri attacchi presenti:
in pariglia – Bruno Cotic (KWPN), Nicola e Gabriele Simion (Lipizzani), Renato Todone (Welsh Pony), Renato Bolzon (Hackney).
Singoli – Alessandro Cattarin (Ungherese), Renzo Pezzutto (Lusitano), Mario Gambellin (Orlov), Marco Puntin (KWPN), Silvano Rossi (Ungherese).  Itinerario campagnolo di una dormiente mattinata domenicale, risvegliata dallo scalpitio di zoccoli e musica a manetta, tanto da far ammutolire anche le cicale!
Arriviamo a Lauzacco di Pavia di Udine, dove ci accolgono nella loro stupenda dimora i conti Antonio, Gabriella e Francesco con la figlia Fabiola Beretta di Porcia e Brugnera pronti a rinfrescare le inaridite gole con dell’ottimo prosecco di loro produzione, accompagnato da gustosi manicaretti ad opera della collaudatissima squadra di collaboratori nonché famigliari dell’organizzatore che doverosamente ringraziamo: Roberta,Valentina, Luca e Andrea.

 

A Lauzacco di Pavia di Udine nel cortile di Villa Beretta vediamo Alessandro Cattarin con il conte Francesco Beretta, la figlia Fabiola, la contessa Gabriella Beretta, e seduto il conte Antonio Beretta di Porcia e Brugnera, a loro un doveroso Grazie per l’ospitalità.

 

 

Si riparte verso le “Bressane dai Paolins” e Marco Puntin è pronto davanti alla cancellata della Villa Beretta

 

 

Ed è proprio grazie alla loro instancabile attività (Roberta,Valentina, Luca e Andrea) che abbiamo potuto ristorarci anche durante la seconda tappa presso “Le Bressane dai  Paolins”, antico roccolo dismesso, situato sulla riva destra del torrente Torre, ora adibito a sosta attrezzata per viandanti: qui è doveroso un ringraziamento all’amico Michele per la disponibilità.
A questo punto della festa si fa sul serio: un’esplosione di musica, balli e tanta allegria. Si rientra verso le ore 14, e dopo aver sistemato, abbeverato e foraggiato i nostri amici cavalli, ci si può mettere a tavola nell’accogliente sala dell’agriturismo Driutti Alessandro.

In Friuli la simbiosi tra sport, cultura e divertimento è sempre immancabile!

 

Si rinnova il ricordo del mai dimenticato Giuliano con le belle parole del suo degno successore Bruno Cotic, e dell’organizzatore Alessandro Cattarin, il quale, con una punta di commozione, omaggerà la sig.ra Clementina Maule, figlia di Giuliano (presente con la figlia Asia anche in carrozza), con un pensiero floreale a nome dell’AFAC.
La giornata si chiude fra i saluti generali e un buon bicchiere della staffa che (per statuto) non può mancare mai, dandoci appuntamento … alla prossima!

 

Un omaggio simpatico ed originale al tempo stesso offerto dall’organizzatore dell’evento, Alessandro Cattarin