Ruben Pessot, il più giovane del gruppo AFAC, oggi ha iniziato a tenere ben salde le redini lunghe. Per quanto riguarda le redini corte su cavalli a sella, la settimana passata sempre qui sui campi ostacoli di Gelindo si è piazzato per ben tre volte 1°, dunque pare che il ragazzino prometta bene

 

Senza le donne cosa sarebbe il mondo?  (Ci hanno tenuto compagnia e non ci hanno fatto mancare nulla, organizzazione perfetta)

 

Driver di lunga data, specialista e Tecnico nel Trec-Attacchi oggi Alberto Picco ha portato all’esordio in carrozza due sue valide allieve. Nella foto un momento della sua gara di oggi

 

Per tutti coloro che non hanno ancora le idee chiare di come e dove trascorrere il solito periodo vacanziero del 2021: Gelindo dei Magredi non vi deluderà.

 

Oggi scopriremo insieme la magia del mondo a redini lunghe … seguiteci

 

FATTORIA GELINDO DEI MAGREDI,  Via Roma 16 – Vivaro (Pn)

Tel. 0427-97037  Cell. 335.7170 807     www.gelindo.it       info@gelindo.it

 

Nella stupenda location Gelindo dei Magredi sono disponibili sale interne ed esterne per cerimonie di tutti i tipi e funziona anche una coreografica piscina per i momenti più caldi della giornata

 

Si parte dall’Agriturismo Gelindo dei Magredi

 

Qualunque passeggiata, gara, competizione o evento raffigurato nelle quattro foto agli angoli potrà sempre riuscire nel migliore dei modi e senza disgrazie solo ed esclusivamente se l’immagine del quadretto centrale … ci assiste e ci aiuta!

 

A differenza dell’automobile, al cavallo si può anche parlare

 

Relax, aria pulita, andatura lenta, per una giornata torniamo indietro nel tempo. Poi con il tempo, tra non molto, proviamo a “restare” indietro nel tempo il più possibile!

 

Cavalli e cani si preparano alla giornata di sport, ognuno con diverse motivazioni, d’altronde come sarebbe monotono il mondo se tutti avessimo gli stivali dello stesso colore!

 

ATTACCHI che passione … variegata!

Prima di introdurre l’argomento e il reportage di oggi vi rubiamo pochi attimi del vostro tempo per una doverosa precisazione che si rende necessaria alla luce di una comunicazione che ci è arrivata dal colosso del web. L’avviso riguarda un nostro modesto record di visitatori sul nostro sito web di www.carrozzecavalli.net che il mese scorso (maggio 2021) ha superato i 6000 visitatori mensili. In relazione a questa notizia dobbiamo dedurre che a seguirci non sono solo i praticanti e gli addetti ai lavori ma anche altre persone meno introdotte, pertanto per alcuni termini come attacchi o legni in tante occasioni specificheremo il significato esatto del vocabolo. Partiamo subito con la parola legni che indica “carrozza”, magari d’epoca, dato che ai tempi le carrozze erano costruite nel 90% delle loro parti in legno. La parola attacchi significa l’insieme di cavallo, carrozza e guidatore. Gli attacchi li troviamo nelle competizioni sportive con apposite carrozze molto tecnologiche, li troviamo nei Concorsi di Eleganza e Tradizione con legni d’epoca certificati e li troviamo anche in tante città d’arte con i vetturini o fiaccherai che vi accompagnano in rilassanti giri turistici o in cerimonie in agriturismi e tanto altro. Sempre gli attacchi indicano la guida a redini lunghe tra cui dobbiamo annoverare anche le corse al trotto con il piccolo sulky del driver e ultimamente li troviamo anche con il robusto cavallo da Tiro Pesante Rapido tra i filari delle vigne o nella coltivazione di piccoli appezzamenti di terra con ortaggi di stagione. Volutamente citiamo solo ora, nel finale, una attività sportiva a redini lunghe che raggruppa a momenti alterni e nel corso di una sola giornata, tante diverse attività sportive in carrozza.

 

Figure romantiche di un passato che non tornerà più? No! Semplicemente l’inizio di una nuova “era green” e la fine inevitabile dei combustibili fossili

 

La Passeggiata AFAC – Associazione Friulana Appassionati Carrozze

In sintesi: passeggiata mattutina con aperitivo nel bosco, rientro in Agriturismo per pranzo conviviale, gimkana sportiva nel pomeriggio con premiazioni e festeggiamenti bilaterali. Come vedrete nel corso della cronaca sono concentrate in un magico e divertente mix diverse specialità a redini lunghe ma con una spiccata propensione alla convivialità, allo stare in compagnia con il proprio cavallo e attorniati da gente simpatica e, come si dice da queste parti, vera e autentica.

Dove siamo?

Oggi ci troviamo a Vivaro, piccola cittadina ad una manciata di chilometri da Pordenone, completamente circondata dalla lussureggiante campagna friulana. Punto di ritrovo Gelindo dei Magredi. Ad accogliere gli equipaggi con megafono alla mano per farsi capire anche dai sordi e dai ritardatari lui, Gelindo Trevisanutto, titolare insieme alla famiglia di questa incredibile struttura turistico-sportiva. Tutti i cavalli appena scesi dai trailer e van sono stati ospitati in comodi box allestiti di tutto il necessario.

 

Bruno Cotic, Presidente AFAC, premia Gelindo Trevisanutto titolare della “Fattoria Gelindo dei Magredi”

 

Ed ora si parte

Il titolare, Gelindo Trevisanutto, ed il suo staff accompagnano la lunga fila degli attacchi che contano 18 equipaggi. Giornata tersa con un leggero vento rinfrescante, strade sterrate con boschi a tratti ombrosi e nessun insetto molesto intorno ai cavalli che hanno in corpo una tremenda voglia di andare visto il lungo periodo di ferma forzata a causa della pandemia. Il percorso di circa 14 chilometri prevede una sosta tecnica anche per fare riposare i cavalli e per usare il termine preciso coniato dall’AFAC si tratta di una sosta defaticante. Non abbiamo trovato scritto sul programma e nel regolamento se la parola “defaticante” è riferita al cavallo che traina carrozza e passeggeri per svariati km oppure se si riferisce ai guidatori che hanno la gola secca e arsa dalle polveri sollevate dagli zoccoli dei cavalli. In tutti i casi ad un bivio ai bordi del bosco gli equipaggi si trovavano davanti due accattivanti tavole imbandite con tutte le specialità friulane, nessuna esclusa.

 

La provvidenziale sosta a metà percorso. Tutto è pronto e ben allestito dagli organizzatori; alla loro ripartenza nulla è rimasto di commestibile sopra le due lunghe tavole imbandite

 

Un calice di bianco, una maglia azzurra, la chioma bionda e gli occhi come il mare … anche un astemio si ubriaca!

 

 

Saluti e ringraziamenti a tutti coloro che si sono dati da fare per la riuscita dell’evento i quali ricevono un premio dall’organizzatore.

 

Nelle foto in alto le magliette con il logo dell’Agriturismo Gelindo dei Magredi vengono consegnate ai personaggi degni di nota. Nelle tre foto in basso da sinistra riconosciamo Bruno Cotic ,Presidente AFAC, Aldo Ariis il meno giovane con 80 anni portati benissimo, e Ruben Pessot, il più giovane con i suoi 10 anni

 

Si ritorna all’Agriturismo Gelindo dei Magredi

Considerato che era la prima volta che queste strutture ospitavano un’evento di questa importanza, Gelindo Trevisanutto non ha voluto lasciare nulla al caso e la premiazione con piccolo buffet prima del pranzo è stata una vera sorpresa per tutti. Questa piacevole consuetudine di premiare con un oggetto ricordo alcuni partecipanti, risulta essere molto gradita da tutti ed in particolare gratifica tante persone che in quella giornata festiva si sono messi volontariamente a disposizione degli organizzatori dell’evento.

 

Nel collage una vera e propria festa sociale per festeggiare gli 80 anni di Aldo Ariis

 

Pranzo conviviale in attesa della “Formula Sport-Attacchi” AFAC

Gara attacchi posticipata di un’ora causa tamponamento. Nulla di grave, solo qualche addetto ai lavori che si è scontrato a ripetizione con alcune bottiglie di sidro e frizzantino ed ha avuto la peggio. Prontamente però la giuria di terreno a bordo tavolo, ancora sobria e con le idee chiare, decideva all’unalimità di spostare la competizione solo di pochi minuti (92) affinché i raggi ultravioletti del sole non creassero problemi ai guidatori barcollanti. Grazie al meticoloso lavoro di squadra ed al fisico AFAC, temprato a molteplici fatiche nel corso dell’anno, alle ore 16, con una puntualità svizzera, gli attacchi scendevano in campo. Nel frattempo decine di spettatori arrivati anche dai paesi limitrofi iniziavano a prendere posto sulle gradinate e sui prati in erba adiacenti il campo di gara per non perdersi uno spettacolo che si preannunciava unico ed entusiasmante.

 

Renato Todone

 

Una tranquilla domenica di relax, senza auto e polveri sottili, solo la natura che sorride e ringrazia

 

All’interno dell’Agriturismo Gelindo dei Magredi, è a disposizione tutto l’anno una carrozza con un robusto e simpatico cavallo da Tiro Pesante Rapido (TPR) che vi accompagnerà con il suo passo tranquillo a visitare i dintorni oppure a provare per pochi minuti l’emozione di una gita come usavano fare i nostri bisnonni. E’ anche attiva una Scuola di Equitazione con istruttori esperti per i più bravi e istruttori più pazienti per i principianti e per il battesimo della sella.

 

La Carrozza a disposizione del pubblico per giri turistici in mezzo alla natura respirando ossigeno allo stato puro

 

 

Renzo Pezzutto partecipa alla Formula Sport-Attacchi con due cavalli e si piazza al 1° e 3° posto nella Categoria Singoli

 

Spettatori, giudici, speaker, tutti ai propri posti: Signore e Signori, lo spettacolo va ad iniziare!

 

Marika, la Groom per eccellenza, brava e unica

 

La Formula Sport-Attacchi AFAC

Prima competizione agonistica dell’anno e primo successo di partecipanti: se ne contavano 18 ai blocchi di partenza con alcuni arrivati anche da fuori regione. Disposti sul rettangolo in sabbia, 19 ostacoli da superare senza abbattere troppe palline. Poca la distanza dei coni dalle ruote, con un percorso veloce ma impegnativo disegnato dalle abili mani di Bruno Cotic.

 

Bruno Cotic, Concorrente & Presidente!

 

Mario Gambellin, uno dei tanti guidatori AFAC che hanno superato i 70 anni – come bere un bicchiere d’acqua fresca! Attacchi, uno sport per tutti.

 

 

Molto bello il debutto a redini lunghe di Alessia Musacco, allieva di Alberto Picco, che ha dimostrato grande sicurezza nella guida e poca paura; vediamo un bel futuro per la giovane promessa

 

Gelindo Trevisanutto, titolare del Centro sportivo: anche per lui oggi debutto a redini lunghe. 6° su 18 concorrenti ha fatto valere la sua esperienza e passione per i cavalli, come prima uscita c’è da ben sperare per il futuro

 

Con i suoi 29 anni ha dimostrato di essere ancora in forma smagliante. Il suo proprietario, Renzo Pezzutto ha capito che un cavallo atleta come Gigio soffriva di più al pascolo a non fare nulla che a muoversi, stare tra altri suoi simili e viaggiare. Prontamente è stato accontentato e ha sfornato al suo driver Renzo un bellissimo terzo posto sui 10 concorrenti della Categoria Singoli

 

La foto di gruppo della Categoria Singoli

Nella foto in alto le premiazioni dei primi tre classificati nella Cat. Singoli: a sinistra Renzo Pezzutto 1°e 3° con i suoi due cavalli: Lampo e Gigio,  sulla destra Marco Puntin 2° classificato

 

Marco Puntin

 

Renzo Pezzutto

 

Foto di gruppo con tutto lo staff: dalla segreteria, ai groom, a chi si è dato da fare

 

Premiazioni della Categoria Pariglie: in alto 1° Class. Renato Bolzon con la sua inseparabile Marika, sotto a sin. Alessandro Cattarin 2° Classificato e Renato Todone in terza posizione.

 

Renato Bolzon, velocissimo e oggi imbattibile

 

Una delle tante prestazioni di oggi per Alessandro Cattarin. Secondo per una manciata di secondi, presente nella segreteria del concorso insieme alla sua Signora, con il megafono in mano a fare lo speaker. Per lui un 10 e lode!

 

Renato Todone ha inaugurato due settimane fa la stagione 2021 delle passeggiate AFAC presso la sua Cascina Todone. Sempre presente negli appuntamenti che contano, anche oggi meritato il suo terzo posto

 

Foto di gruppo con i partecipanti e ospiti mai visti prima

 

Renato Bolzon durante la passeggiata, immortalato dalla brava fotografa Michela, sempre pronta a cogliere l’attimo fuggente

 

Quasi tutte le foto di questo report sono state fatte da Michela dello Studio88 di Maniago. Tutti coloro che gradissero avere un ricordo della giornata possono richiedere le immagini desiderate presso la nostra Redazione di Carrozze&Cavalli oppure a: studio88.pn@gmail.com

Considerato che Michela dello Studio88 è presente tutto l’anno presso la Fattoria di Gelindo dei Magredi in veste di fotografa per cresime, comunioni, matrimoni, feste di compleanno, inaugurazioni e cerimonie di ogni tipo ed eventi sportivi, consigliamo per i più raffinati il piccolo ed elegante book-fotografico il quale, in esclusiva, sarà arricchito dagli schizzi ad aquerello della pittrice ed artista … Michela (sempre lei!)

 

Tutti i prodotti della Fattoria Gelindo dei Magredi rigorosamente a km-zero

 

Da troppo tempo si sente parlare di questo strano chilometro-zero; alcuni tentano di informarsi, altri fanno spallucce e via così, si tira avanti e ci si infila nel supermercato o nel mega centro commerciale ad acquistare una bella pera che viene dal Perù! Fortunatamente da indiscrezioni raccolte e non comunicate dai media, i produttori locali di ortaggi e verdure ad oggi hanno quadruplicato le vendite rispetto a due anni fa e le cose pare che prendano la giusta piega che vediamo tradotta alla massima potenza dall’Agriturismo Gelindo dei Magredi di Vivaro (Pn).

 

Torniamo indietro nel tempo con le emozioni di oggi