Cultura: è l’anno dedicato a Dante Alighieri
1321-2021. 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il Sommo Poeta.
A cura di Susanne E. L. Probst
Vittorio Vettori, un “dantista” in calesse
In occasione del centenario della nascita di Vittorio Vettori (Strada in Casentino, 24 dicembre 1920 – Firenze, 10 febbraio 2004) è stata pubblicata una rara e preziosa immagine dello scrittore e poeta, tra i maggiori studiosi di Dante in Italia. La cartolina ritrae Vettori durante la licenza militare, al suo ritorno a casa in calesse guidato dal babbo Guido nel 1942. A testimoniare quanto fosse prezioso in quell’epoca il cavallo, considerato perfino membro della famiglia, ci riporta la scritta sottostante :
“la fotografia col mio caro Trio”
“ Montughi (quartiere di Firenze) 16.6.1942”
Il 25 marzo 2021 è la giornata dedicata al sommo poeta Dante Alighieri (1321-2021)
Tra non molto si celebrerà in Italia una giornata voluta dal Governo Italiano per ricordare Dante Alighieri e la sua “Divina Commedia”, uno dei pilastri della cultura italiana nel mondo. Proprio in questo 2021 infatti, cadrà il 700° Anniversario della morte di Dante.

La grande sagoma di Dante alta quasi tre metri, opera dell’artista Fiorenzo Montalti di Cesena
Come dalle seguenti immagini, Fiorenzo Montalti con le sue opere è spesso presente in eventi che riconducono alla civiltà contadina e conseguentemente a tutto un mondo antico che si spostava e viveva grazie alla trazione animale. Per info sulle sue opere: collage@alice.it