Luglio 2018 – Buone notizie in … carrozza!

Uno dei tanti guidatori di carrozze che ci racconta … “Ma che colpe abbiamo noi? “
Finalmente il caldo e l’eclissi lunare appena terminata hanno portato a noi terrestri appassionati delle redini lunghe qualche buona notizia dal mondo dell’informazione. Tutti gli anni di questi tempi viene reso pubblico il rapporto Zoomafia con maltrattamenti e autentiche stragi di animali in costante aumento, ma di tutti noi, chi ci troviamo nelle prime pagine dei giornali web e cartacei? Due cavalli che trainano la carrozzella, uno a Firenze che non ha atteso l’eclissi di sole ed è stato sorpreso sotto il sole, un altro a Roma che era scivolato a terra. Entrambi i fatti risalgono a circa tre anni fa, ma sono stati costantemente tenuti vivi dalle benemerite associazioni per i diritti esclusivi dei cavalli (e tutti gli altri?)
Per saperne di più: https://www.legambiente.it/temi/ecomafia/agromafia-e-zoomafia

Coppia di Cani “maltrattati” mentre trasportano il latte

Notato le orecchie? Ma per chi mi avete preso?
Avevamo fiutato da tempo una preoccupante inversione nei ruoli di due figure chiave legate al mondo dell’informazione: il giornalaio e il giornalista. Il giornalaio o edicolante distribuisce previo pagamento il giornale più gradito al lettore, il giornalista informa il lettore degli accadimenti giornalieri, entrambi esprimono commenti e pareri personali solo se richiesti. Per quello che ci è dato di capire negli ultimi anni c’è stata un po’ di confusione che potremmo definire disguidi tecnici di varia natura con ripetute inversioni di ruoli, ma in questi giorni, e leggendo alcune notizie qui di seguito da noi riportate, pare che le cose abbiano preso un’altra piega.
Eccoci arrivati ad un primo articolo che tratta del mondo dei vetturini pubblicato circa tre settimane fa in due versioni; cartacea e web su: http://www.theflorentine.net/
Articolo su Fiaccherai di Firenze e le prospettive future di questo antico mestiere
http://www.theflorentine.net/news/2018/07/fiaccherai-of-florence-horse-carriage-rides/
Giornalista e Autrice dell’articolo: Mary Gray
Mary è direttore editoriale degli eventi per “The Florentine” ed editore del supplemento “The Tuscan Times”. E’ co-autrice dell’edizione 2017 della guida “Time Out Florence” e ha collaborato per le guide turistiche di “Forbes”. Quando non scrive, si tiene occupata con una missione ultra-scientifica come assaggatrice di tutte le schiacciate e spritz della Toscana. Seguitela su Instagram @VeryMaryGray.
(Mary is Events & Associate Editor at The Florentine and Editor of TF supplement The Tuscan Times. She co-authored the 2017 edition of guidebook Time Out Florence and has contributed to Forbes Travel Guide. When not writing, she keeps busy on an ultra-scientific mission to sample all the schiacciata and spritz in Tuscany. Follow her on Instagram @VeryMaryGray).
L’articolo è stato scritto dalla bravissima Giornalista Mary Gray la quale, trovandosi di fronte ad un argomento molto insidioso e condito da pesanti polemiche, ha saputo dare ai lettori un quadro chiaro ed esaustivo dell’attuale situazione italiana del settore. Considerato che (al contrario di tantissimi altri) ci ha degnato di un’intervista e pubblicato il nostro punto di vista come “Carrozze & Cavalli”, non possiamo che farle i nostri complimenti, con l’augurio che la testata giornalistica per cui lavora, oggi solo in lingua inglese, con il tempo possa avere una anche modesta versione in italiano, visti gli articoli pubblicati di sicuro interesse.
ITALIAN BRASS WEEK
19° Festival Internazionale Brass in Fiacchera “alla Rossini”
a Firenze dal 22 al 29 luglio 2018
Di seguito alcune immagini gentilmente inviate da Claudio Mafara, Fiaccheraio in Firenze.

Il Quartetto di Corni IBW 2018 a bordo di una tipica carrozza fiorentina
Altre buone notizie dal mondo dell’informazione.
La famosa e tanto decantata “politica dei piccoli passi” inizia a fare vedere i suoi frutti, dopo un ventennio dove ogni immagine che riprendeva un cavallo nella vita di tutti i giorni veniva drasticamente censurato da giornali prima e siti-web poi, si iniziano a vedere alcune immagini benefiche e accattivanti di cavalli con carrozze non implicati in avvenimenti delittuosi o catastrofici. Ecco di seguito l’articolo uscito pochi giorni fa su Firenzetoday.it http://www.firenzetoday.it/eventi/brass-fiacchera-gioachino-rossini-atmosfere-cubane-riva-arno.html che vede in primo piano il fiaccheraio fiorentino Claudio Mafara.
I Fiaccherai di Firenze, si sono resi protagonisti di questa bella iniziativa che per diversi giorni e a turni ha coinvolto musicisti provenienti da tutto il mondo, le carrozze e i bravissimi cavalli dei fiaccherai. Nel bellissimo video curato da Silvia Mancini abbiamo un esaustivo esempio di come, ai giorni nostri ed in determinati luoghi di cui l’Italia è piena, si possa fare Turismo e Cultura anche con il cavallo e la carrozza, esattamente come fanno a Vienna, Bruges, Parigi, Siviglia (dove il caldo si fa sentire come da noi) ecc.

Alle redini incuriosito e divertito il Fiaccheraio Claudio Mafara
Articolo tratto da www.firenzetoday.it
http://www.firenzetoday.it/eventi/brass-fiacchera-gioachino-rossini-atmosfere-cubane-riva-arno.html
Brass in fiacchera per Gioachino Rossini e atmosfere cubane in riva all’Arno
Per la prima volta nella storia del Festival internazionale Italian Brass Week, così come per Firenze e l’Estate Fiorentina, giovedì 26 luglio 2018, dalle ore 19.00, il Quartetto di Corni IBW 2018 + salito a bordo delle storiche carrozze della città, le Fiacchere, per un tour musicale rossiniano, in occasione del 150° anniversario della morte del compositore pesarese Gioachino Rossini, che riposa nella nostra Basilica di Santa Croce.“

Elegantissimo il Fiaccheraio-Gentleman Claudio Mafara. Un evento turistico di grande livello reso possibile dall’unico mezzo di trasporto idoneo a questo genere di manifestazioni: la Carrozza con il Cavallo!

La Basilica di Santa Croce
A seguire il bellissimo video dell’evento curato da Silvia Mancini
Protagonisti:
IBW HORN QUARTET
Dale Clevenger, ex Chicago Symphony Orchestra e docente all’Indiana University
Luca Benucci, primo corno dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e docente della Scuola di Musica di Fiesole
David Alan Cooper, Berliner Philharmoniker
Eric Terwilliger, Bayerische Rundfunk Symphonieorchester
Per la prima volta nella storia del Festival, così come in quella della nostra città, si è realizzato questo evento. Il Quartetto di Corni IBW 2018 è salito a bordo delle storiche carrozze fiorentine, le Fiacchere, e sono stati condotti dai fiaccherai attraverso le bellezze del Centro storico. Tuttavia queste formazioni hanno percorso un itinerario insolito ed inedito … non ci soffermeremo alla ben nota ‘Storia di Firenze’… i turisti e gli appassionati tutti vengono trasportati, realmente e storicamente, attraverso questo affascinante viaggio musicale fiorentino. Le carrozze si sono fermate là dove è accaduto qualcosa di musicalmente straordinario e legato a Gioachino Rossini nel capoluogo toscano.
In collaborazione con: RossiniMania, Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Pesaro’, Comune di Pesaro, Rossini150, Rossini Gourmet, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze
Con il patrocinio e il contributo istituzionale di: Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Regione Toscana, Estate Fiorentina 2018, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, ANBIMA, Scuola di Musica di Fiesole, Delzell Foundation, Ministero della Cultura di Cuba, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze, Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela di Roma, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi di Roma, Unione Regionale Cuochi Toscani, Confcommercio Provincia di Firenze
Nel piccolo mondo delle Vetture di Piazza a trazione animale c’è anche chi tenta di fare qualcosa per migliorare certe situazioni eternamente in stallo e chiaramente si ripete la vecchia storia del bicchiere: per alcuni è mezzo vuoto per altri è mezzo pieno! Che pazienza che ci vuole. Sentiamo alcuni commenti:
https://sfogliare.com/2018/05/22/roma-botticelle-in-rivolta-contro-nuovo-regolamento-aperture-da-campidoglio/
http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2018/07/25/ADJ6LQo-vetturini_licenze_botticelle.shtml
http://www.romatoday.it/politica/protesta-botticelle-piazza-madonna-di-loreto.html
https://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/botticelle_protesta_ricorso-3748506.html
http://www.youanimal.it/botticelle-il-m5s-boccia-la-delibera-popolare-per-labolizione/
Una svolta sulle “Botticelle” di Roma
Alcuni lettori ci hanno chiesto un commento sull’accaduto: chiaramente rispondiamo con piacere.
Da circa dieci anni nella capitale d’Italia con un flusso di turisti da fare paura non si era fatto nulla! In pochi mesi la nuova Amministrazione Comunale ha fatto qualche cosa. Per onor di cronaca registriamo dunque un miglioramento della situazione stimato in cifre di circa il 100%. Tutto il resto è aria fritta con chiacchere in padella che con questo caldo non aiutano sicuramente la circolazione sanguigna! Buone trottate a tutti … in carrozza naturalmente!