L’ultimo saluto a Franco Ferrari
Il caso ha voluto che alcune settimane fa mi sono trovato a recapitare di persona i nuovi Calendari Almanacco 2018 di Carrozze & Cavalli freschi di stampa a Milano, presso l’abitazione di Franco ed Elvezia Ferrari. Anche se con Elvezia (mia Caporedattrice) ho il filo diretto Milano-Bologna per motivi redazionali, in tanti anni la graziosa villettina-museo milanese proprio non l’avevo mai vista. Nel vedere le pareti coperte quasi completamente da quadri, oggetti, libri e autentici cimeli equestri, ho ripensato ad una frase di Elvezia quando mi diceva che per imbiancare casa, prima doveva fotografare le pareti. Proprio in una di quelle pareti Franco mi disse, indicandomi l’oggetto: “Ho scoperto una cosa molto interessante riguardo la storia del detto sul bicchiere della staffa, quasi sicuramente c’è un’altra versione dei fatti, la mia”. Effettivamente consultando un’antico libro i conti quadravano e gli dissi che al più presto sarei arrivato con la macchina fotografica per lo scoop. Mentre Elvezia era impegnata ai fornelli per il pranzo, Franco volle visionare i nuovi Calendari visto che tante idee su grafica e argomenti erano le sue. Su tantissimi articoli di una certa importanza, il parere di Franco era sempre indispensabile, possedeva un occhio obbiettivo e istantaneo nel capire se la notizia era vera o leggermente “taroccata” (da me). Poi, a pomeriggio inoltrato, il momento dei saluti mentre Franco era comodamente sistemato sul divano. Stavo per stringergli la mano in piedi davanti a lui, ma a suo dire capii che quello non era il modo giusto per i saluti. Un cenno a Elvezia che quasi di peso lo sollevò dal divano e solo quando era ben diritto e piazzato davanti a me mi strinse la mano con il solito augurio “alla prossima”. A molti potrà sembrare strano o impossibile ma ci sono ancora in circolazione persone del genere, è un peccato che se ne vadano senza ritornare.
(Un saluto ed un ricordo di Ermes Dall’Olio)