Si Conclude “Incanto Liberty” 2016 Un Successo Annunciato!
____________ www.incantoliberty.it ________________
Di grande impatto su pubblico e partecipanti la vigilia della manifestazione con la presentazione alla cittadinanza ed ai turisti dell’evento “Incanto Liberty”. Piacevole susseguirsi di ospiti importanti, da Enrico Montesano al Sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi, entrambi intervistati dal Giornalista sportivo Vieri Berti.
Un doveroso ringraziamento alla PEGUS – www.pegus.it – che ha messo a disposizione alimenti e lettiere in truciolo per tutti i cavalli intervenuti all’evento INCANTO LIBERTY.
A inaugurare l’esordio degli Attacchi di Tradizione FISE, la gradita presenza in campo dei Giudici di Tradizione: Marchese Giuseppe Ramirez, Ivo Baldisseri e Lorenzo “Paco” Gatti.

Da sin. il Marchese Giuseppe Ramirez, Lorenzo “Paco” Gatti e Ivo Baldisseri mentre ricevono i meritati riconoscimenti per il lavoro svolto.
A manifestazione conclusa, il commento di Ivo Baldisseri: “” Manifestazione bellissima e innovativa nel suo genere, complimenti meritati all’ideatore Oberdan Valli e all’Amministrazione Comunale che ci ha creduto. Abbiamo visto Attacchi di grande qualità con guidatori professionisti altrettanto validi. Per la prima volta, forse dovuta alla idonea posizione geografica, si sono visti attacchi provenienti sia dal Sud che dal Nord dell’Italia. Irripetibile e di grande impatto la cornice di questo evento, dagli 11.000 spettatori presenti all’Ippodromo Sesana nella serata finale, alla città stessa di Montecatini con i suoi ampi spazi verdi, perfettamente a tema con il genere della manifestazione. “”
GALA’ FINALE PER I 100 ANNI DELL’IPPODROMO “SESANA”
Graditissimo dagli 11.000 spettatori lo spettacolo conclusivo messo in pista dagli Attacchi di Tradizione, supportati dalla indispensabile cronaca dettagliata di Antonio Lippi.

Passerella inaspettata per gli Attacchi di Tradizione non abituati ad una così calorosa accoglienza.

Ospite a sorpresa della serata, l’Olimpionico Gabriele Rossetti che nella foto effettua un giro di pista sul Break de Chasse di Roberto Marasco.
Ricorre in questo 2016 il 50° anno dall’inaugurazione della SCUDERIA LA TORRE gestita dal Tecnico Federale e Responsabile FISE per gli Attacchi di Tradizione in Toscana OBERDAN VALLI.

A bordo campo il “Fans-Cub La Torre” … forza papà!
Per stare informati di tutte le attività del Circolo Ippico “La Torre” questi i numeri: Tel. 055.8458333 e www.scuderialatorre.com
SCUDERIA LA TORRE – Borgo San Lorenzo, Loc. La Torre, Via di Castellina, 31 – Firenze
_____________ _________________ ________________ _______________

Nella foto John Pedro Maccagnan e Eleonora Mazzotti facenti parte dello staff dell’Horse Ambulance Group del Dott. Alessandro Centinaio.
Clinica Veterinaria della Brughiera srl
Via S.Domenico, 6 20025 – Legnano (MI)
Sede Operativa:
Via Monterosso,51 21010 – Cardano al Campo (VA)
Tel. 0331 262308 fax 0331 730803
Horse Ambulance nasce dall’esperienza del Dott. Alessandro Centinaio e del Team della Clinica Veterinaria della Brughiera, di cui la stessa è parte integrante, per garantire nelle manifestazioni sportive l’adeguato supporto di assistenza veterinaria in campo gara ai cavalli partecipanti.
Horse Ambulance si occupa con il suo Staff di tutte le situazioni sanitarie equine e, grazie ad anni di esperienza e indiscusse capacità tecnico/organizzative, è sempre riuscita in questi anni a supportare e risolvere tutte le necessità ed urgenze presentatesi. La professionalità, la dedizione, la continua ottimizzazione dei protocolli operativi hanno portato negli anni ad una struttura di riferimento per l’assistenza in gara di cui usufruiscono ormai da diversi anni le più importanti manifestazioni sportive del settore.
Horse Ambulance ha in essere anche per l’anno 2016 un accordo per seguire tutte le tappe europee ed extraeuropee del circuito supertecnico del Longines Global Champions Tour, manifestazione internazionale di importanza straordinaria e attraente vetrina.
www.globalchampionstour.com
Da tempo ormai gestiamo le necessità, con l’ausilio di mezzi specifici quali un
camion/clinica mobile dotato di tutti gli strumenti necessari all’intervento di urgenza in campo oltre a trailer adibiti al recupero e trasporto dei cavalli e ad un completo staff di medici Veterinari e assistenti laici che sono l’anima di HA.
Questi mezzi nel corso del 2015 per le sole tappe del LGCT hanno percorso in Europa la bellezza di oltre 25.000 chilometri a cui si aggiungono quelli fatti sul territorio italiano per partecipare a manifestazioni di livello internazionale (Coppa del mondo, Fiera Verona), storico/culturale (Palio di Legnano, Palio di Asti) ed innumerevoli competizioni di vario livello.
In ultimo è stata assegnata al gruppo H.A. l’assistenza in emergenza per l’84° edizione del Concorso di Piazza di Siena a Roma.
Offriamo un servizio di notevole complessità e forse di non semplice comprensione per i non addetti ai lavori, dovendo essere sempre disponibili in qualsiasi momento e nelle situazioni più diverse, dai campi gara agli interventi di protezione civile.
____________________ ________________ _______________
Cosa dire di Antonio Lippi? Cosa ha fatto in questi 4 giorni? Noi che siamo notevolmente introdotti nel settore e pure “Gente di mondo” dall’occhio “clinico”, possiamo riassumere brevissimamente che se l’amico Antonio fosse restato a casa per un’influenza o po’ di morbillo … saltava fuori un bel pasticcio!
Scherzi a parte Antonio Lippi è riuscito, causa la sua innata passione per il cavallo, a trovare il tempo per coordinare tutta una serie di attività molto delicate e complesse. Non ci vogliamo dilungare in complimenti perchè Antonio non ne necessita, piuttosto spieghiamo con un esempio pratico il significato della parola “Coordinare” che stando a quello che si vede in TV giornalmente è … sconosciuta!
Ippodromo Sesana, serata finale, 11.000 spettatori in attesa sulle tribune. Nelle stradine in penombra che affiancano i box dei cavalli che si preparavano a disputare il Gran Premio di Montecatini, erano presenti anche una dozzina di eleganti carrozze, alcune molto imponenti trainate da tiri con quattro cavalli; una svista, una distrazione, una stradina presa alla mano sbagliata poteva creare un “tamponamento” involontario tra un calesse d’epoca con cavallo (valore modesto) ed il probabile vincitore del Gran Premio sistemato sul piccolo e leggero Sulky con cavallo “leggermente” più costoso!! Se la fortuna avesse improvvisamente “girato le spalle” ad Antonio …
Ma Antonio ce l’ha fatta, non si è affidato alla fortuna ma ha saputo Coordinare tutto al meglio, dunque, a nome di tutti, Bravo Bravissimo!

L’elegante “Resort” Villa Poggio Bartoli di Antonio Lippi
Per il vostro relax, lontano dai luoghi comuni: www.villapoggiobartoli.it
Ippodromo “SESANA” 100 anni dopo sempre a Montecatini Terme, un mondo di emozioni!
______ www.ippodromitrenno.it ____________

Da sin. il Presidente del Comitato Regionale FISE Toscana, Massimo Petaccia e il Dott. Stefano Marzullo, Amministratore delegato della Società “Trenno”.

Edgardo Goldoni e Signora durante le premiazioni

Il buon cavallo non lascia mai nessuno “a piedi”
Pubblichiamo il comunicato che l’Avv. Ferdinando Bruni ha gentilmente fatto pervenire alla nostra Redazione.
“” Gli attacchi hanno sfilato di mattina per le vie cittadine e di sera nell’ippodromo Sesana suscitando grande interesse nel pubblico per tre giornate consecutive.
Nella giornata di sabato 13/08/2016 il Cav. Bartalucci ha portato ai partecipanti il saluto del Presidente Federale Cav. Vittorio Orlandi mentre nella giornata di domenica 14 si è svolta nel piazzale antistante le Terme la premiazione degli equipaggi partecipanti alla presenza e con la partecipazione del presidente del C.R. FISE Toscana Dott. Massimo Petaccia e di numerose autorità.
L’organizzazione logistica ed amministrativa da parte del C.O. ed in particolare dei Sigg. Oberdan Valli e Antonio Lippi è stata perfetta per cui non si sono verificati ritardi o impedimenti vari ed ogni partecipante ha trovato ospitalità, cortesia e collaborazione.
Con l’occasione mi sento di dover ancora ringraziare tutti per l’impegno profuso.””
Avv. Ferdinando Bruni
______________ _________________ _______________
IL COMMENTO DEI GUIDATORI
Bruno Cotic: “” Esperienza unica nel suo genere, importante, impegnativa e suggestiva al tempo stesso, con una grandissima disponibilità ed entusiasmo di Organizzatori ed Albergatori che non hanno tralasciato neppure il più piccolo dettaglio nei nostri confronti. A parere di tutti, una esperienza che ci piacerebbe ripetere anche nel 2017. “”

Bruno Cotic, uno dei tanti Soci AFAC presenti a Montecatini

Hotel Piccadilly, (volendo) anche con il Cocchiere! (Andrea Chiavacci)
Tutti gli equipaggi ed i loro ospiti hanno soggiornato nel migliore dei modi, nelle strutture alberghiere di Montecatini Terme, noi della Redazione di Carrozze & Cavalli insieme ad alcuni equipaggi eravamo ospiti presso l’Hotel Piccadilly. Situato a poche centinaia di metri sia dal Centro Storico che dall’Ippodromo Sesana, ci ha consentito rapidi spostamenti senza inutili perdite di tempo. Per tutto il resto, inclusa la buona cucina, se decidete di fermarvi a Montecatini Terme non perdete l’occasione!
HOTEL PICCADILLY – Via Trieste, 41 – Tel. o572.78631 – www.piccadillyhotel.com

C’era una volta … ma Bruno Cotic c’è anche adesso!
A MONTECATINI TERME C’E’ ANCHE CHI OFFRE UN SERVIZIO DI “VETTURA DI PIAZZA” – IPPOTRAINATO, NATURALMENTE!

Piero Tanteri
Il Sig. PIERO TANTERI svolge Servizio Pubblico a Montecatini Terme da oltre 30 anni ma in famiglia la passione del cavallo ha una lunga tradizione. Ci ricorda che il nonno “Masino” ai tempi del “Liberty”, portava in giro con la carrozza Giuseppe Verdi durante i suoi soggiorni nella cittadina termale. La carrozza è un “Vis-à-Vis” dei primi del ‘900 particolarmente leggera ma dalla solida struttura, molto adatta per quattro passeggeri; alle stanghe troviamo un giovane cavallo Trottatore di 13 anni, “Ganiel”.

Renzo Miniati
Il Sig. RENZO MINIATI di anni 85, pure lui effettua Servizio di Piazza con una notevole anzianità di servizio: oltre 50 anni al servizio di tutti gli appassionati delle “Carrozzelle”, vuoi per un matrimonio elegante o per una passeggiata sotto le stelle nella romantica Montecatini. La carrozza è un comodo “Vis-à-Vis” originale d’epoca particolarmente adatto per questo genere di servizio. Alle stanghe il bravissimo Teodoro, un Trottatore di 22 anni.

Renato Bolzon alla guida di un “Gig”

Luder Willy, anche se residente in Italia, è da considerarsi l’unico equipaggio estero presente, essendo di origini svizzere
Termina qui il nostro lavoro di cronaca sperando di non avervi annoiati con qualche commento o immagine di troppo, ma è nostro preciso dovere promuovere primariamente gli eventi importanti che effettivamente si svolgono, senza piangersi addosso per tutta una miriade di eventi che … non si sono svolti!
Grazie a tutti.