Sport, Eleganza e Spettacolo a Lipica 12/13/14 Settembre 2014
Siamo giunti alla 18° edizione di questa grande festa dedicata al Cavallo Lipizzano. Come giustamente recita la locandina sarà veramente una “giornata speciale”. I grandi numeri ed i tanti Artisti delle varie specialità equestri, offriranno al pubblico intervenuto momenti di grande emozione. All’interno di questa Città del Cavallo tutti gli appassionati dell’arte equestre potranno accontentare l’occhio e durante le pause … anche la buona tavola con le appetitose specialità culinarie tipiche di queste zone. Per la prima volta tutto il programma delle varie manifestazioni ci è stato gentilmente tradotto in lingua Italiana da due Gentilissime Sig.re : JASNA BOZAC e TINA CIC che noi della Redaz. di Carrozze & Cavalli a nome di tutti i nostri lettori (siete più di un milione ad oggi), ringraziamo.
Per altre info. www.lipica.org
La Giornata dell’Allevamento di Lipizza
La Giornata dell’Allevamento di Lipizza rappresenta un famoso e brillante evento turistico annuale che attira da sempre molti visitatori. I fieri passi degli stalloni bianchi Lipizzani, i curiosi sguardi dei puledri neri Lipizzani, l’opportunità di scoprire un patrimonio culturale di 434 anni nella rilassata atmosfera autunnale. Tutto questo è la Giornata dell’Allevamento di Lipizza, e molto di più. Quest’anno di domenica 14 settembre!
La tradizionale Giornata dell’Allevamento di Lipizza, con i suoi ricchi e vari programmi, sarà per il 18° anno consecutivo un’ottima occasione per visitare l’Allevamento di Lipizza e vivere tutta una serie di esperienze interessanti. La maggior parte dei visitatori sarà attirata dal grande evento di gala presso l’ippodromo di Lipizza, domenica 14 settembre, alle 15:00. Le principali stelle dell’evento saranno i nobili stalloni Lipizzani che si esibiranno nei numeri della Scuola Classica di Equitazione di Lipizza e saranno affiancati da numerosi ospiti.
Il ricco programma di accompagnamento per bambini e famiglie inizierà già di mattina. Benvenuti a Lipizza!
La Giornata dell’Allevamento di Lipizza sarà introdotta dal campionato nazionale di attacchi che si terrà dal 12 al 14 settembre.
Info: http://www.lipica.org2014/09/14/75-La-Giornata-dell-Allevamento-di-Lipica/it/eventi
Info: http://www.lipica.org2014/09/14/75-La-Giornata-dell-Allevamento-di-Lipica/it/eventi/
GIORNATA DELL’ALLEVAMENTO DI LIPIZZA 2014
SPETTACOLO DI GALA
Presso l’ippodromo centrale, a partire dalle ore 15:00
PROGRAMMA
Numero I: ATTACCHI DELL’ALLEVAMENTO DI LIPIZZA
Il Lipizzano è meglio conosciuto come un cavallo di alta scuola di dressage. È anche popolare come cavallo per attacchi leggeri, così nello spettacolo di gala odierno vi presentiamo le discipline a uno e due attacchi dell’Allevamento di Lipizza.
Numero II: QUADRIGLIA DI GIOVANI STALLONI DELL’ALLEVAMENTO DI LIPIZZA
A questo punto partecipano i giovani stalloni lipizzani che iniziano il loro percorso di crescita nella Scuola di Equitazione Classica di Lipizza. Da essi possiamo aspettarci sempre eventuali errori, perché sono giovani e inesperti, perciò vi preghiamo di non applaudire durante la loro esibizione. Siamo sicuri che negli anni futuri potrete accompagnare le loro performance negli esercizi più impegnativi della Scuola di Equitazione Classica di Lipizza.
Numero III: GRUPPO PROMOZIONALE PRC KRUMPERK DELLA FACOLTÀ DI BIOTECNOLOGIA, MEMBRO DELL’ASSOCIAZIONE SLOVENA DEGLI ALLEVATORI DI CAVALLI LIPIZZANI
L’Allevamento di Lipizza con i suoi servizi professionali supporta l’Associazione slovena degli allevatori di cavalli lipizzani, che unisce gli allevatori privati di questi cavalli. Ad essa si riferisce la Legge sull’Allevamento di Lipizza e il desiderio comune di promuovere l’allevamento lipizzano sloveno. Ad essa inoltre hanno aderito anche i giovani cavalieri e amazzoni che si sono uniti al gruppo promozionale RPC Krumperk della Facoltà di Biotecnologia. Si presenteranno con un numero attraente e giovanile.
Numero IV: PRESENTAZIONE DEGLI STALLONI LIPIZZANI
In più di 400 anni, nell’Allevamento di Lipizza si sono formate diverse linee di stalloni. Ad oggi ne sono rimaste solo sei, le cosiddette linee classiche degli stalloni lipizzani. Queste sono: Pluto, Conversano, Neapolitano, Favory, Maestoso e Siglavy. Saranno presentate dal loro più grande conoscitore – il direttore tecnico dell’Allevamento di Lipizza, mag. Janez Rus.
Numero V: ASSOLO – ALLEVAMENTO DI LIPIZZA
Al punto “assolo” sarà presentato lo stallone lipizzano 204 Maestoso Canissa XXII sulle redini di Marko Blokar. Eseguirà tutti gli elementi più difficili del dressage classico: pirouette, passagge e piaffe. Per raggiungere tale alto livello di allenamento, nell’esecuzione delle figure del dressage classico, lo ha guidato per più di sei anni di allenamento quotidiano.
Numero VI: SCUOLA DI EQUITAZIONE EPONA CON STALLONI ANDALUSI
Gli stalloni spagnoli, subito dopo la fondazione dell’Allevamento di Lipizza nel 1580, hanno contribuito in modo significativo alla formazione dei cavalli di razza lipizzana. Pertanto, oggi si presenteranno anche gli stalloni andalusi della Scuola di Equitazione EPONA che alimenta la tradizione della Scuola di Equitazione Classica in Ungheria. Con la sua opera, prosegue la missione della Scuola di Equitazione Spagnola della Guardia Reale ungherese, che ha operato fino alla fine della seconda guerra mondiale.
Numero VII: PAS DE DEUX IN SELLA DA AMAZZONE – ALLEVAMENTO DI LIPIZZA
Il dressage classico è un’arte che affascina da sempre con la sua bellezza ed eleganza. Un particolare surplus di bellezza e armonia del rapporto con il cavallo è l’equitazione in sella da amazzone; così per secoli hanno cavalcato le regine, le principesse e le donne aristocratiche. Oggi l’Allevamento di Lipizza è una delle poche istituzioni equestri classiche che alimentano la tradizione dell’equitazione in sella da amazzone. Nel seguente punto si esibiranno due amazzoni con due stalloni lipizzani addestrati nel numero del “pas de deux” in sella da amazzone.
Numero VIII: SCUOLA DI EQUITAZIONE EPONA CON STALLONI ANDALUSI
La Scuola di Equitazione EPONA presenterà, anche nel suo secondo punto, l’arte del dressage classico con gli stalloni andalusi.
Numero IX: ATTACCHI DELL’ASSOCIAZIONE DEGLI AMATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
L’Associazione degli amatori degli attacchi del Friuli Venezia Giulia è una delle associazioni più importanti di guidatori di attacchi in Italia. Con il suo concorso nella guida di attacchi tradizionali, organizzato ogni anno nel mese di giugno a Villa Manin, è riconosciuta negli ambienti internazionali. I suoi membri si esibiranno con carrozze restaurate provenienti da diversi periodi storici e presenteranno il ricco patrimonio di guida degli attacchi.
Una carrellata di immagini dell’ A.F.A.C. ( ASSOCIAZIONE FRIULANA APPASSIONATI CARROZZE)
———- ————- ———–
PAUSA
__________________________________________________________________________________
Numero X: GRANDE QUADRIGLIA SCOLASTICA – ALLEVAMENTO DI LIPIZZA
La grande quadriglia scolastica rappresenta un prezioso biglietto da visita di dressage classico. Otto Lipizzani altamente addestrati presenteranno, in un evento coordinato, esercizi dell’arte dell’equitazione classica con una coreografia appositamente preparata e accompagnati da una musica che sottolinea i loro movimenti. Il loro stile leggero e giocoso è il risultato di anni, del lavoro quotidiano, della fiducia e del coordinamento tra cavallo e cavaliere.
Numero XI: SCUOLA DI EQUITAZIONE EPONA CON STALLONI ANDALUSI
Gli ospiti speciali della scuola di equitazione EPONA mostreranno, anche nel loro terzo punto, il motivo per cui il dressage classico è considerato come arte.
Numero XII: SCUOLA SOPRA LA TERRA – ALLEVAMENTO DI LIPIZZA
La Scuola sopra le terra rappresenta il più alto livello di dressage. Con essa i cavalli lipizzani sono diventati famosi in tutto il mondo. Questi esercizi possono essere eseguiti solo dai stalloni di straordinario talento naturale, grande forza fisica e capacità d`appredimento. Tutti gli esercizi – levade, pesade, courbette e capriole – vengono eseguiti dai Lipizzani anche nella natura, durante il gioco.
__________________________________________________________________________________
Numero XIII: POLIZIA A CAVALLO DI LUBIANA
Il Lipizzano è un cavallo versatile di cui la polizia può servirsi anche per compiti più impegnativi. Ciò si evince anche dalla presentazione della stazione di polizia nella composizione della Sezione di polizia a cavallo di Lubiana. Nella loro composizione sono stati presenti, per molti anni, i cavalli lipizzani di Lipizza.
Numero XIV: PRESENTAZIONE DEL BRANCO DELLE FATTRICI CON I PULEDRI
Al termine vi presenteremo il tesoro più grande, orgoglio di Lipizza. Questi sono le fattrici con i puledri dell’anno 2014.
CAMPIONATO NAZIONALE SLOVENO DI ATTACCHI 2014
CAMPIONATO NAZIONALE SLOVENO DI ATTACCHI 2014
L’Allevamento di Lipizza ospiterà dal 12 al 14 settembre il campionato nazionale di attacchi.
Invitiamo i visitatori ad assistere alle rappresentazioni:
* venerdì, 12 settembre, dressage – presso l’ippodromo.
* sabato, 13 settembre, maratona
* domenica, 14 settembre, percorso di ostacoli mobili – presso l’ippodromo.
L’interesse per la disciplina degli attacchi è, di anno in anno, sempre maggiore. Le attraenti rappresentazioni sono accompagnate da numerosi spettatori che incoraggiano i cocchieri. Li aspettiamo nuovamente dal 12 al 14 settembre al campionato nazionale di attacchi presso l’Allevamento di Lipizza, dove i cocchieri gareggeranno nella disciplina a uno e due attacchi. La gara sarà aperta anche ai cocchieri stranieri.
Venerdì, 12 settembre toccherà alla disciplina del dressage. Qui i cavalieri competono secondo un modello prefissato e i giudici valutano la correttezza d’esecuzione di ogni elemento. Il secondo giorno di gara è dedicato alla maratona. La parte più interessante della maratona è la prova tra ostacoli di materiale naturale appositamente preparati, tra cui un ostacolo ad acqua. Il terzo giorno di gara è dedicato alla prova sul percorso di ostacoli mobili. All’ippodromo formeremo un tracciato segnato da coni che i concorrenti dovranno superare il più velocemente possibile e con il minor numero di errori possibili. Solo alla fine della prova di destrezza verranno comunicati i risultati finali dell’intera competizione, per questo la gara sarà tirata fino all’ultimo momento!
Info: http://www.lipica.org/it/eventi/2014/09/12/74-Campionato-nazionale-di-attacchi
Info: http://www.lipica.org/it/eventi/2014/09/12/74-Campionato-nazionale-di-attacchi
Programma del Giorno dell’Allevamento di Lipizza – 14 Settembre 2014 |
Biglietto d’ingresso:Adulti e pensionati: 6,00 € a personaBambini (5-15 anni): 3,00 € a persona Il biglietto d’ingresso comprende:
09:00-12:00 circa concorso di abilità di guida di attacchi presso l’ippodromo 10:00-14:30 e 17:00-18:00 passeggiate attraverso l’Allevamento di Lipizza, visita al Lipikum – museo dei Lipizzani, alla Galleria Avgusta Černigoja e al museo delle carrozze 10:00-12:00 visita agli allenamenti della Scuola di Equitazione Classica di Lipizza nel maneggio coperto alle 11:00, 12:30, 13:30 dimostrazione della ferratura dei cavalli
15:00-16:30 EVENTO DI GALA EQUESTRE CON OSPITI SPECIALI PRESSO L’IPPODROMO
Altra offerta a pagamento:
GUIDA CON CARROZZA 10:00-13:00 guida con carrozza attraverso l’allevamento di Lipizza (14€/15min – prezzo per 4 persone)
INCONTRO CON PONY E LIPIZZANI 10:00-13:00 e 14:00-17:00 passeggiata su pony per bambini, 10 €/15min 10:00-13:00 e 14:00-17:00 Programma con il cavallino Valentino per bambini senior 10 €/15min 10:00-13:00 e 14:00-18:00 Presentazione del Lipizzano “Chi è il cavallo” – a contatto con il cavallo: 10 €/30min a persona
Offerta gratuita: |
ESPERIENZA CON TOYOTA10:00-11:00presentazione statica delle vetture Toyota/Lexus10:00-15:00 e 17:00-18:00
test drive con le vetture Toyota/Lexus 14:00-15:00 presentazione statica delle vetture Toyota/Lexus 14:00-15:00 guida orientativa con ibridi
ANGOLO GIAPPONESE 11:00-16:00 laboratorio di origami laboratorio di sushi laboratorio di calligrafia laboratorio di cerimonia del tè
MERCATO DI PRODOTTI LOCALI E DI ARTIGIANATO CON ANGOLO ECO 10:00-18:00
Programma per bambini:
ANGOLO DEI SALTI 10:00-18:00 laboratori creativi, poligoni di sport, giochi, pittura del viso, castello del salto)
PAESE DEI LABORATORI DIVERTENTI 10:00-18:00 Giochi pastorali Laboratorio eco di materiali naturali – Eco DiDa Inglese per bambini, laboratori creativi e orologino Demo Laboratorio eco di rifiuti di imballaggio Festa di hulahop 13:00-14:30 Laboratorio di realizzazione della favola del cavallo – Bičikleta
TEATRO E BALLO 10:30 – Spettacolo Isola Čin čun 11:00 – Rappresentazione di danza di Cappuccetto Rosso con il gruppo di ballo Mavrica 11:15 – Laboratorio di danza 12:15 – Spettacolo di marionette Veseli palco del pagliaccio triste (Bičikleta)
ANGOLO PER BAMBINI TOYOTA 10:00-17:00 guida di piccole automobili in compagnia di Dejan Zavec 13:00-14:30 Tinkara Kovač 17:00-19:00 Prisma Gioco a premi 10:00-17:30 |
![]() |
Tiro con l’arco e golf:10:00-10:45scuola abc di tiro con l’arco11:00-11:45
scuola abc di golf per adulti e bambini OFFERTA CULINARIA 10:00-20:00 Ristorante, giardino estivo, ampia offerta nell’area dell’evento
Parcheggio gratuito! |