San Giorgio e il Drago nei Carri e nei Dipinti in Mostra a Dovadola – Forlì
SABATO 13 E DOMENICA 14 Settembre 2014 I DIPINTI DI Domenico Adriano Corbari IN MOSTRA A DOVADOLA

UN CARRO “ROMAGNOLO” FIRMATO MADDALENA VENTURI DELLA COLLEZIONE “Museo Etnico SGURI’ ” di Savarna-RA-
Spendiamo due parole sugli antichi carri agricoli che per il loro peso e l’uso al quale erano adibiti, dovevano essere trainati da robuste coppie di buoi. Nella costruzione di questi carri prevalevano due stili o caratteristiche, tipici dei luoghi dove venivano fabbricati. Nella foto in alto il carro “Romagnolo”, molto colorato e dipinto, nella foto in basso, un particolare del carro “Bolognese”, più sobrio in legno naturale, al posto dei dipinti, decorazioni in ferro battuto e intarsi sul legno di immagini sacre.

CARRO BOLOGNESE NESSUN DIPINTO SOLO INTAGLI E LAVORAZIONI IN FERRO BATTUTO (Collezione Silvano Paganelli)

DIPINTO ORIGINALE FIRMATO MADDALENA VENTURI

DUE TAVOLE IN CERAMICA DIPINTE ESPOSTE NELLA MOSTRA
Nella foto in alto ROBERT CORBARI accanto a due dipinti del padre, esposti presso l’Oratorio di Sant’Antonio a Dovadola. Di questi tempi dove ha tristemente preso-piede la “finta solidarietà” e l’invito dell’ex Papa (rispettate il 7° Comandamento) è caduto nel vuoto, l’iniziativa dei due giovani figli dell’Artista scomparso; Robert Corbari e Alice Corbari è da tenere come fulgido esempio.

L’ORATORIO DI SANT’ANTONIO

IL CIMITERO DI DOVADOLA