UN CARRO IPPO-TRAINATO PER IL TRASPORTO FERITI

UN CARRO IPPO-TRAINATO PER IL TRASPORTO FERITI

 

Top bis

Si è da poco concluso un viaggio in carrozza di quattro giorni che da Tarcento (UD) attraversando il Carso è arrivato a Lipica (SLO) percorrendo 100 chilometri. Con i mezzi ippo-trainati gli attacchi dell’Associazione Friulana Appassionati Carrozze hanno visitato luoghi e sentieri tristemente noti per essere stati il teatro della Grande Guerra del 1915/1918 e dove, sempre 100 anni fa, cavalli e muli furono costretti ad indossare le maschere anti-gas al posto delle briglie. Ora in tempi più pacifici possiamo dare uno sguardo curioso a qualche mezzo ippo-trainato del periodo e se qualcuno avesse avuto il nonno o il bis-nonno caduto per la Patria in questi luoghi, potete visionare il sito-web:  www.prolocofoglianoredipuglia.it  per tutta una serie di iniziative che si stanno attivando in vista del Centenario della Prima Guerra.

IL CARRO-FORNO PER LA COTTURA DEL PANE  IPPO-TRAINATO

IL CARRO-FORNO PER LA COTTURA DEL PANE IPPO-TRAINATO

Per chi volesse saperne di più su questo rarissimo esemplare in possesso di un collezionista Italiano, può leggere un’articolo a firma ELVEZIA FERRARI :  www.carrozzecavalli.net/2014/04/soldati-e-profumo-di-pane-fresco/

carro-forno-collage-1

 

Per tutto il periodo della guerra (1915-1918) le operazioni militari erano dirette e coordinate da Vittorio Emanuele III° Re d’Italia e nel caso qualcuno volesse approfondire l’argomento consigliamo il libro qui sotto illustrato e per gentile concessione dell’autore, Sig. Mariano Torre, pubblichiamo anche alcuni stralci del volume che naturalmente potete acquistare.

Top-001 bis-3

Per info. ed eventuale acquisto, Sig. Mariano Torre: Cell. 347.4716085

 

Topbis

Topbis

Topbis

Topbis

Topbis

Top-001bib-3

L'AUTORE DEL LIBRO  MARIANO TORRE

L’AUTORE DEL LIBRO MARIANO TORRE