I Messaggini (SMS) Dei Nostri Bis-nonni … Le Cartoline Postali
I MESSAGGINI (SMS) DEI NOSTRI BIS-NONNI … LE CARTOLINE POSTALI
Attraverso le molteplici maniere di fare cultura va tenuto in giusta considerazione anche il “Collezionista di cartoline postali”. Uno di questi “cultori di memorie del passato” risponde al nome di Pietro Scagliarini che in veste di tranquillo pensionato e antico appassionato di corse al galoppo, non perde occasione di acquistare pezzi rari e particolari che impreziosiscono anno dopo anno la sua già vasta collezione. Il Sig. Pietro Scagliarini prima di farci vedere alcuni pezzi, ci ricorda che fino al 1904 nelle cartoline ci si poteva scrivere davanti, dopo quella data il messaggio solo nella parte posteriore, inoltre le cartoline con indirizzo e messaggio sono dette “viaggiate” e naturalmente sono più ricercate e valutate.

COME RIPORTA LA SCRITTA SUL FERRO DI CAVALLO SIAMO NEL 1900

UNA PARTENZA PER LA CACCIA

SI NOTI L’ANTICA “STAFFATURA” DEI FANTINI MOLTO LUNGA

UNA CARTOLINA DIPINTA A MANO SPEDITA IL 31/12/1901 E ARRIVATA IL 1° Gennaio 1902

IL MITTENTE CHIEDEVA INFORMAZIONI DI UNA SUA COLLEZIONE

SLITTA CON PARTICOLARI IN RILIEVO E UNA COPERTA PER I CAVALLI ALQUANTO ORIGINALE DATATA 1901
NELLA FOTO INGIALLITA UN “SMS” DEI PRIMI ANNI DEL NOVECENTO.