SPETTACOLARE  L'ATTACCO  DI  RENATO  BOLZON

SPETTACOLARE L’ATTACCO DI RENATO BOLZON

LE CARROZZE  FUORI-STRADA

LE CARROZZE FUORI-STRADA

Ricordiamo a tutti coloro che intendono partecipare alla passeggiata, che tra i tanti modelli di carrozze esistenti sul mercato, uno dei più utilizzati, per una lunga serie di motivi, è la “robusta & tecnologica” carrozza da “maratona”. 

 

LA  GIORNATA DEL   24  AGOSTO  2014   potrebbe rappresentare per molti di noi, “vittime” delle ferie estive, una buona occasione per vedere da vicino l’antico fascino di questi mezzi ippo-trainati, e allo stesso tempo visitare l’unica città Italiana dichiarata nel 1960 “Monumento Nazionale”.  Come si usa in gergo equestre, Vi proponiamo un BINOMIO di  SPORT + CULTURA  che difficilmente è dato vedere.  Consultando il programma della manifestazione, non mancheranno i momenti dedicati alla tavola e all’immancabile “bicchiere della staffa” che in linea di massima, secondo le tradizioni A.F.A.C. , si potrebbe “prolungare” fino a  NOTTE-FONDA ! 

I nostri amici “Ristoratori”   www.doganavecchia.it         &      www.pizzeriaalgambero.com

 

PicMonkey Collage murelle-2

Info. Turistiche   www.palmanova.it

Passeggiata 24_8-001-001bis

 

biglietto lotteria-001-002 bis

 

PRO-MEMORIA.   Ricordiamo a tutti una simpatica (e utile) iniziativa messa in campo dall’ ASSOCIAZIONE  FRIULANA  APPASSIONATI  ATTACCHI  (AFAC).  L’ A.F.A.C.  ad oggi con gli otre 200 tra Soci e Sostenitori , nel corso della “Cena di fine-anno” del 29 novembre 2014, effettuerà una Lotteria Sociale dove verranno estratti i biglietti che vinceranno dei premi di tutto “rispetto”.   Il primo premio sarà una bellissima carrozza “Spider” per rilassanti passeggiate in campagna con il nostro “fido-quadrupede”, seguiranno poi finimenti, lampade da carrozza, bauli porta attrezzi, un paio di innovative “Mutande-equine” per non sporcare a terra e tutta una serie di premi che al momento hanno superato i 15.000 euro di valore complessivo.  Tutti gli appassionati anche se non soci, possono acquistare i biglietti che troverete sempre in vendita nel corso di tutte le manifestazioni targate A.F.A.C.

 

 

IL  BICCHIERE  DELLA  STAFFA ...  IN  CARROZZA !

IL BICCHIERE DELLA STAFFA … IN CARROZZA !

Come anticipato in precedenza, questa manifestazione di Carrozze si svolge nella Città-Monumento di Palmanova che per tanti versi ha qualcosa di “misterioso”.  Al riguardo vogliamo proporVi una “chiave di lettura” di questa  Città-Fortezza, attraverso la descrizione di  ISABELLA  DELLA  VECCHIA .

Sito-web di riferimento:   www.luoghimisteriosi.it

PicMonkey Collage-1

banda_palmanova

 

PALMANOVA, FU IDEATA DA  LEONARDO DA VINCI ?

Quando scattò l’idea di costruire una città unica nel suo genere, si pensò di affidarne il progetto al genio in assoluto, Leonardo Da Vinci, che però rifiutò l’incarico perché impegnato a Milano. Documenti storici affermano che comunque fece una visita al luogo, e chissà, magari anche solo un suo consiglio ha dato origine all’intero complesso. Non sappiamo se effettivamente abbia disegnato anche solo una bozza, magari celata e poi riutilizzata senza il suo nome.  Il 7 ottobre 1593 fu posta la prima pietra sul progetto di Giulio Savorgnan e Marcantonio Martinengo.

PicMonkey Collagebis

 

Si decise di realizzarla a causa dei Turchi che, dopo sette incursioni senza troppa fatica in Friuli, misero quasi la regione in ginocchio. Le altre città erano troppo vecchie e mal ridotte dal punto di vista difensivo, occorreva qualcosa di innovativo, una grossa fortezza “contenitore” per persone in difficoltà.

piantina (Large) (Small) bis

UNA  MACCHINA  DA  GUERRA

Alcune note curiose: per salire al piano superiore delle tre porte principali occorre percorrere alcune rampe laterali, così se i nemici fossero riusciti ad oltrepassare le entrate, sarebbero finiti in una sorta di cortile interno chiuso dalle stesse rampe, direttamente in trappola in balia degli assediati che erano lì in alto ad aspettarli. Un’altra caratteristica della città era la sua “invisibilità”. Era infatti stata costruita più in basso della linea d’orizzonte così da “sparire” agli occhi nemici che non sarebbero riusciti a definirla completamente avendo sempre molti angoli sconosciuti. Le ricognizioni aeree non esistevano e colline e monti erano lontani. Inoltre le mura esterne sono ricoperte di terra e vegetazione che addirittura “mimetizzano” l’intero abitato. Fu celebrata come la più inespugnabile città dell’intera Europa.  Ispirò altre celebri fortezze Europee come Pamplona e Jaca in Spagna, Vauban in Francia, Neuf Brisach in Alsazia, Fredericia in Germania e tante altre ancora.

LE SCRITTE  SUL BASAMENTO IN “PIAZZA D’ARMI”

Al centro della Piazza Grande o Piazza d’armi c’è un basamento a sei lati, di pietra d’Istria da cui si innalza lo stendardo. Sui sei lati del basamento sei frasi scolpite nella pietra:

“Non fare al tuo prossimo cosa che tu non vorresti fatta a te”

“Popolo ecco qui costituito il tuo sovrano”

“Chi desidera il ritorno della antica schiavitù resti vittima sotto quest’albero”

“Guerra contro i tiranni e pace alli popoli”

“La fratellanza è la principale conseguenza dell’eguaglianza della libertà e della giustizia”

“Popolo godi dei tuoi diritti ma non dimenticare mai i tuoi doveri”

CONTINUA …

Per tutte le altre interessantissime curiosità su Palmanova e altro ancora Vi invitiamo a consultare il sito-web  www.luoghimisteriosi.it   di  Isabella Della Vecchia

 

 

palmalanuovabanda01