5° Edizione della Trottata sui Colli Goriziani … in Carrozza

LA CARROZZA PIU’ “GIOVANE” QUELLA DELLA FAMIGLIA DI OTTONE ORZAN
5° EDIZIONE DELLA TROTTATA SUI COLLI GORIZIANI … IN CARROZZA
Oramai l’abbiamo capito tutti ! L’automobile è la nuova “miniera d’oro” per le Amministrazioni Comunali in “affanno” e si è aperta ufficialmente la caccia ai “portamonete” degli automobilisti “braccati” a 360° da ogni sorta di “radar”. Fortunatamente la nostra bella Italia è grande e in tante località si può ancora fare del sano Turismo eno-gastronomico con carrozze trainate da cavalli senza “incappare” in “punizioni-medievali” per un bicchiere di Prosecco frizzante! Concludendo; Signore, Signori e ragazzi in CARROZZA, si parte alla scoperta dei Colli Goriziani.

PRIMA DELLA PARTENZA
DIETRO LA COLLINA, LA SLOVENJA
Questa trottata, come tante altre è inclusa nel ricchissimo calendario A.F.A.C. Associazione Friulana Appassionati Carrozze, ed è stata organizzata nei minimi dettagli dall’esperienza di Ottone Orzan e Bruno Cotic. Partenza dalla Cascina di Bruno Cotic situata a pochi chilometri da GORIZIA e dai confini della Slovenja. Come da copione ecco di buon mattino le prime carrozze provenienti dalla Slovenja attraversare il cancello seguite a breve distanza da invitati, ospiti e fotografi che per nulla al mondo vogliono perdersi questo evento unico nel suo genere.

LA MUSICA VIAGGIA CON NOI !!
CANTINE E CARROZZE … APERTE
In queste zone la tradizione viti-vinicola ha origini antichissime e anche in questa edizione il Tour in carrozza toccherà alcune tra le più importanti Cantine della zona. Superfulo ricordare che le carrozze con i loro equipaggi arrivano un po’ da tutta l’Italia per non perdersi questo importante appuntamento che coniuga lo sport degli attacchi al Turismo eno-gastronomico all’aria aperta.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO : La Predella da Carrozza
“Paese che vai, usanza che trovi” nel piazzale di Bruno prima della partenza si usa salutare la compagnia con “strudel” e “medica”. Lo strudel lo conosciamo un po’ tutti al contrario la medica ci risulta essere un infuso di svariate erbe con miele e grappa dalle quantità e proporzioni imprecisate dei vari componenti, ma che bevuto fresco e accompagnato dal Duo-fisarmonica e trombone, va giù bene! Insieme allo strudel si forma così la “base” per i 35 assaggi di vino successivi. Da qui l’idea dell’innovativa (quasi) “Predella-Cotic”. La foto ci dice tutto, il modello è quadro e spazioso anche per un 45 di scarpe, è dotato di robuste saldature e bulloni ben fissati per piedi “malfermi” e i rialzi in legno ai lati dopo il quattordicesimo assaggio “accompagnano il piede in scivolata” che può, per ovvi motivi, registrare movimenti alquanto imprecisi.

FORTUNATI VOI ! SIETE IN CARROZZA , A CASA VI RIPORTERA’ IL BUON CAVALLO CHE DA MIGLIAIA DI ANNI … BEVE SOLO ACQUA !!!
PRIMA SOSTA ALLA CHIESETTA DEL “PREVAL”
Dopo circa un’ora di viaggio, le carrozze vengono accolte da un’insolito profumo di carne alla griglia proveniente dal parco della Chiesa dove lo staff al completo della famiglia Orzan si apprestava servire una bella merenda accompagnata da fragranti fette di pane alla brace. Un modesto assaggio era di dovere agli uomini dell’Arma dei Carabinieri che sotto il sole a poca distanza da noi svolgevano il loro sempre meritevole operato.

UN MOMENTO DI SOSTA
Ricordiamo che il 9 Maggio 2014 è stato presentato ufficialmente il libro di Elisa Tofful, titolato ” LA CHIESA DEL PREVAL “
LE CARROZZE sostano presso l’Az. Agricola RENATO KEBER – www.renatokeber.com
Gentilissimo e ospitale il Sig. Renato ci ha fatto vedere dal vivo la sua cantina spiegandoci le infinite ed accurate lavorazioni che questo prodotto richiede prima che arrivi sulle nostre tavole.

A sin. il Sig. RENATO KEBER

La Gent.ma Sig.ra KEBER
Per saperne di più ; www.renatokeber.com

UN SALUTO IN MUSICA ALL’AZ. RENATO KEBER E POI SI RIPARTE

A sinistra SRECKO SPACAPAN arrivato dalla SLOVENJA (5 chilometri) in compagnia di DIEGO VERZEGNASSI e Signora.

SI RIPARTE TRA COLLINE E VIGNETI

VINO MUSICA & CAVALLI !
LA SECONDA Cantina che abbiamo il piacere di visitare è l’ Az. Agricola VILLA RUSSIZ, 50 ettari di vigne, situati nel COLLIO DOC, una zona collinare che produce un eccellente vino a circa 150 mt. sul livello del mare.
Sede anche della Fondazione VILLA RUSSIZ, ci accoglie il Sig. GIORDANO FIGHELI, Resp. Tecnico e Agronomo dell’Az. Agr. Villa Russiz , per guidarci alla visita delle cantine e del castello senza tralasciare alcun particolare molto interessante sulla storia di queste terre e sui “nobili-scopi” che tutt’ora animano le persone che quì vi lavorano.

In alto a sin. il Sig. GIORDANO FIGHELI
Questa iniziativa è veramente LODEVOLE e degna di nota, in tempi come i nostri dove si fa’ tanta FACILE SOLIDARIETA’ CON I SOLDI ALTRUI, l’esempio portato avanti dalla Fondazione VILLA RUSSIZ tramandato da generazioni, è veramente da SEGUIRE ed IMITARE.
Per saperne di più potete visitare il sito-web : www.villarussiz.it

BISOGNA AMMETTERE CHE LE DONNE SONO VERE INTENDITRICI DI VINO.

SI RIPARTE CON LE CRINIERE AL VENTO !

INIZIA A FARE CALDO, LE GENTILDONNE A BORDO DELLE CARROZZE SI RIPARANO DAI RAGGI DEL SOLE

E’ QUI LA FESTA ?
E ADESSO SIGNORI & SIGNORE E’ IN ARRIVO L’EVENTO CLOU DELL’ANNO !! LA LOTTERIA !!
E’ oramai una piacevole consuetudine, arrivati ai Laghetti di Capriva e accudito i cavalli con acqua e fieno all’ombra di un bosco ombroso, gli equipaggi si sistemano ordinatamente con i piedi sotto la tavola per un piccolo spuntino in compagnia e per cercare di vincere a fine-pranzo, almeno uno dei bellissimi ed interessanti premi messi in palio dall’ Associazione Friulana Appassionati Carrozze (AFAC)
Parlavamo di ospiti illustri e volti noti che hanno fatto l’impossibile per non mancare a questo appuntamento e in tanti casi hanno contribuito in maniera determinante alla riuscita dell’evento come il “Re del barbecue” arrivato da Brescia o il noto fotografo di Attacchi “Milos”.

IL 2014 E’ L’ANNO DELLE FAMIGLIE IN CARROZZA, DUNQUE NIENTE “VALLETTE” MA SOLO BAMBINI A PESCARE I BIGLIETTI FORTUNATI !!

IL “MIKE-BUONGIORNO” DELLO STRADONE DELLA MAINIZZA, in arte Bruno Cotic è …INCONTENIBILE !!
Nella foto in alto “Fantastik-man” mentre consegna un premio con il suo commento in diretta “” Numero 507 complimenti !! Hai acquistato 65 euro di biglietti e la fortuna ti ha sorriso e baciato !! Per te un fantastico pacchetto di biscotti ricoperti al cioccolato con delle finissime decorazioni alla vaniglia !!! “”

LA FORTUNA NON E’ CIECA !
La fortuna alle volte ci vede bene, osservate il 2° premio della lotteria, un quadro in rilievo lavorato su di una lastra di rame raffigurante una carrozza. A destra la “vincitrice” del premio, i suoi capelli hanno le stesse sfumature del quadro !! COMPLIMENTI, un vero tocco di classe.
ED ORA E’ IL MOMENTO DEL QUIZ DI C.& C. — PERCHE’ LA PARIGLIA DI EQUIDI RIPOSA IN PIEDI MENTE INVECE LA PARIGLIA DI UMANI RIPOSA SDRAIATA ?

FACILISSIMO !! I CAVALLI NON BEVONO BIRRA !!!

SI APRONO LE DANZE !
MUSICHE e danze anche per festeggiare i 50 ANNI di LUPO !! AUGURI DA TUTTI NOI !

PARTENZA IN MUSICA DAI LAGHETTI DI CAPRIVA
LE CARROZZE RIPARTONO ALLA VOLTA DELLA ” TENUTA VILLANOVA “

ALLA FINE DELL’INTERMINABILE VIGNETO, ECCO LA ” TENUTA VILLANOVA”

ARRIVO DELLE CARROZZE ALLA TENUTA VILLANOVA
Una storia di eccellenza


VISITA ALLE CANTINE

IL TITOLARE, Sig. ALBERTO GROSSI CI SVELA LA STORIA DI QUESTA ANTICHISSIMA DISTILLERIA


SI RIPARTE , nella foto RENATO TODONE e Signora.

TOMMASO TABELLARIO & FIGLIA
ULTIMA SOSTA OSPITI DI OTTONE ORZAN
Nonostante abbia curato tutti dettagli dell’organizzazione, prima e durante il percorso, Ottone Orzan è riuscito egualmente a trovare il tempo per caricare a bordo della sua carrozza tutta la sua Famiglia per fare provare in particolare ai giovanissimi, l’emozione di una gita a “passo di cavallo”.

LE ” GIOVANISSIME! “

OTTONE ORZAN

FORSE SOLO IN CARROZZA SI PUO’ GODERE DI CERTE BELLEZZE !

DONNE, CAVALLI, CARROZZE e … IVAN PERNARCIC !

ALLE REDINI ALESSANDRO CATTARIN CON A FIANCO UNA GROSSISSIMA RESPONSABILITA’ … IL PRESIDENTE AFAC GIULIANO MAULE !!
E PER CONCLUDERE : LE INCHIESTE DI Carrozze & Cavalli.
IL SEGRETO DEL GRANDE E CONTINUO SUCCESSO DEL COCCHIERE “ANTICATO” .

AL CENTRO CON IL BAFFO ” A CALAMITA” GIOVANNI SERRAVALLE
Abbiamo chiesto al Sig. Serravalle Giovanni perchè ultimamente le Signore hanno Ri-scoperto l’antico fascino del Cocchiere : S.G. “” E’ molto semplice, le nuove generazioni dichiarano i loro sentimenti con un CLIK o un SMS a centinaia di chilometri, io invece le ACCONTENTO SUBITO A DISTANZA RAVVICINATA “”

E’ UNA STRADA “STRANA” OPPURE ABBIAMO “BEVUTO TRPPO?”

DONNE & COCCHIERI

ROBERTO MARASCO COCCHIERE PROFESSIONISTA

CERTE VOLTE SI BEVE PER RICORDARE !

UN BEL BINOMIO

DISPONIAMO DI COCCHIERI PER “TUTTI I GUSTI”

MISS SCOLLATURA “Colli Goriziani-2014”

LA RAGAZZA E IL MINI-CANE