10/11 Maggio 2014 – Arquà Polesine Festeggia il “Cavallo”
Nella Pasqua del 1752 il popolo di Arquà fece voto di celebrare, ogni anno e in perpetuo, nella seconda Domenica di Maggio, una festa “ad onore del glorioso e miracoloso San Vincenzo Ferreri che pregò Iddio ed allontanò le tempeste, mortalità di animali, secco e disgrazie altre” Sono passati tanti anni e la tradizione è proseguita trasformandosi ad oggi nel Maggio Arquatese. Nell’animo di tutti c’è un intento; divulgare un messaggio culturale in sintonia con l’ambiente e le antiche tradizioni del territorio come il Principiar del Cantar Maggio. Ai giorni nostri equivale a “Cantare l’arrivo della Primavera”, così come solevano fare i vecchi contadini prima di iniziare i lavori dei campi.

ARQUA’ POLESINE – Rovigo
Grazie alla collaborazione dell’A.F.A.C. tutti potranno assistere alle evoluzioni di moderne carrozze attaccate ad addestratissimi cavalli in un divertente “percorso a coni” ricco di emozioni. Tutti potranno poi salire sulle carrozze messe a disposizione dall’organizzazione per un emozionante tour nel centro Storico di Arquà. Divertimento assicurato anche per i più piccini con i simpaticissimi pony di Eleonora Allegro.
Tra le tante Aziende e Associazioni presenti anche il Centro Ippico “IL CRIOLLO” con le sue carrozze ed i suoi guidatori di grande abilità ed esperienza.
Un ringraziamento per la presenza attiva ed indispensabile del WWF .
Un ringraziamento al GRUPPO ASTROFILI POLESANI presenti in loco, per svelarci i misteri dell’universo stellato.
Ringraziamo il Sig. MATTEO GARBIN sempre disponibile e naturalmente grande appassionato di cavalli, insieme a lui anche tutti coloro che con il loro disinteressato contributo ci aiuteranno nella riuscita di questa sempre-verde manifestazione Arquatese.