un flash dall'edizione 2012

un flash dall’edizione 2012

 

17 gennaio 2014 in Piazza San Pietro: PASSIONE CAITPR, associazione attiva 365 giorni all’anno sul territorio, che vanta la targa di provenienza tutta Aquilana, sarà presente con i propri Attacchi ed i suoi Allevatori alla sfilata,  che per la primissima volta calcheranno Via della Conciliazione con una bella pariglia di Cavalli Agricoli Italiani da Tiro Pesante Rapido.

 

Festa grande a Roma grazie all’Associazione Italiana Allevatori per la tradizionale “benedizione”, ad opera di Angelo Comastri, Vicario generale del Santo Padre per la Città del Vaticano che dopo aver officiato la Santa Messa si recherà  sul sagrato per la tradizionale benedizione agli oltre ottanta cavalli schierati davanti alla Basilica di San Pietro.

Una giornata in onore di Allevatori e Citttadini che parteciperanno con i propri animali all’insegna dell’amore che indissolubilmente li unisce.

Con questa giornata si cerca, da anni, di sottolineare l’impegno quotidiano di tutti gli allevatori a fianco del consumatore per garantire prodotti sani, controllati e sempre più etici perché realizzati nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale.

 L’appuntamento è per venerdì 17 gennaio 2014 con la speranza di ritrovarci in moltissimi a Roma, davanti alla Basilica di San Pietro, per ammirare la “fattoria sotto il cielo” ed accogliere l’arrivo della consueta, suggestiva sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione, cui quest’anno per la prima volta parteciperemo con una bella pariglia di Agricoli Italiani da Tiro Pesante Rapido.

Presenti anche i Ragazzi del Centro di Riabilitazione equestre di Villa Buon Respiro sui biondi Haflinger, che rappresentano un po’ il simbolo e la sintesi di quello che ancora oggi nell’era del “tempo reale e della tecnologia sfrenata” è il “miracolo” del legame tra uomo ed animali.

Un plauso particolare a Gianni Fattapposta ed Enrico Cordeschi, Allevatori Aquilani “doc”, che con grande disponibilità, smisurata passione ed un impegno costante contribuiscono quotidianamente a rendere sempre un tantino più “grande” l’immagine del Cavallo Agricolo Italiano da TPR anche fuori dai confini Abruzzesi.