IMG_4671bis

    CURIOSITA’  LIBRARIE  SUL  MONDO  DEGLI  “ATTACCHI”,  ILLUSTRATE  E  COMMENTATE  DA  IVO  BALDISSERI.

PicMonkey Collage13

Nelle foto  Ivo Baldisseri (ultimo a destra) impegnato come Giudice di Tradizione e in veste di Consulente di antichi-legni.

                       DALLA  BIBLIOTECA  DI  IVO  BALDISSERI

Appassionato e  cultore  delle  tradizioni  sul universo del Cavallo “attaccato” alla carrozza,  Ivo  Baldisseri  possiede una biblioteca  di altissimo livello con libri  provenienti un po’ da tutto il mondo inclusi pezzi unici solo qui presenti.

A partire da oggi , approfittando della Sua gentilezza, ogni tanto andremo a curiosare tra i suoi scaffali che non sono “assolutamente polverosi” per via di un’infinità di persone che da sempre gli chiedono consigli e perizie.

Tanti dei libri che vedremo sono acquistabili contattando la casa editrice o prenotandoli in una qualsiasi libreria.

PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage2

L’interessante volume ripercorre l’evoluzione dell’illuminazione dalla candela sulle prime carrozze, fino al petrolio nei primi fari delle automobili.

 

PicMonkey Collage7

PicMonkey Collage3

PicMonkey Collage5

Questo libro ci documenta con bellissime immagini uno spaccato di alcune tra le più belle e antiche Scuderie dei Castelli Francesi ed è ricco anche di curiosità quasi inedite come nella foto sopra a sinistra l’ Abbeveratoio per i cavalli del Castello di Marly.

 

PicMonkey Collagebis2

PicMonkey Collagebis3

A detta dell’esperto, non c’è nulla di meglio di questo libro per informarsi dell’ ATTACCO a TANDEM che per chi non lo sapesse è uno dei più difficili da guidare e realizzare. Per contattare la Casa Editrice ( segreen455@comcast.net) 

 

PicMonkey Collage8

Dopo due libri Francesi e uno Americano,  ne presentiamo uno Italiano frutto una interessante collaborazione extra.Europea che ci porta in un mondo curioso e particolare; quello delle Coperte da Cavallo.  Nella foto a destra la coperta indossata dai cavalli del Faraone Tutankhamon nel suo cocchio da guerra.

Alcuni bellissimi esemplari raccontati dettagliatamente all'interno del libro.

Alcuni bellissimi esemplari raccontati dettagliatamente all’interno del libro.

 

 

CURIOSITA’ !

PicMonkey Collage10 

Alla categ. Tradizione abbiamo trattato l’argomento sulle prime invenzioni e brevetti che contribuirono al processo di miglioramento del trasporto con carri e carrozze.  Sfogliando i libri sopra descritti Vi propongo un Mix curioso che investe il mondo dell’illuminazione e contemporaneamente quello delle coperte dei cavalieri a sella . Chi si muoveva in sella ad un cavallo aveva necessità di vederci esattamente come chi si muoveva con dei carri, a questo provvide un “inventore Francese” che piazzò due lanterne sopra ad una sella e altre lanterne sotto le staffe le quali oltre che ad illuminare avevano il doppio vantaggio (in inverno) di scaldare .

Vi ricordiamo poi che per qualsiasi informazione restiamo a disposizione e ci potete scrivere con tranquillità alla voce CONTATTI.