Museo del Carro Agricolo L’Aquila
Carri d’Epoca, è un’esposizione di oltre quaranta carri agricoli in legno, quasi tutti risalenti alla prima metà del ‘900, provenienti dal centro Italia.
L’idea di realizzare questa collezione è frutto della passione del proprietario, Concezio Cacio, che fin da ragazzo, quasi per gioco, ha iniziato a raccogliere e restaurare vari carri, e nell’arco di venti anni ha messo insieme un numero considerevole di esemplari, che adesso trovano posto in un ex fienile, opportunamente ristrutturato.
Nel museo è possibile vedere, seguendo un apposito percorso, i vari tipi di carro, disposti in base alla provenienza geografica e alla tipologia di traino.
Sono presenti carri per il trasporto agricolo, a due e quattro ruote, alcuni dei quali concepiti per essere trainati da cavalli, altri da buoi.
A corredo della collezione sono presenti anche un calessino, delle ruote, e altri elementi singoli del carro.
Dal 1 maggio 2013 è possibile visitare il MUSEO DEL CARRO AGRICOLO.
(a cura di Annalisa Parisi)
Per informazioni e curiosità potete visitare il sito con un click qui!