“ VIULEINA “  … IL  MANISCALCO  DALLE  MANI  D’ORO

IMG_0759 bis

Come scritto dalle antiche regole del destino, nulla nasce per caso ed un sottile ed invisibile filo logico lega ed unisce  eventi, storie e destini apparentemente lontani tra loro.  La storia  di oggi  ambientata nel paese di Novafeltria (Rimini) è già diventata una leggenda.    EOLO  RE  detto “ VIULEINA “ classe 1891 aveva appreso l’arte della mascalcia dal padre che aveva una bottega da maniscalco nel paese di Novafeltria sulle colline Riminesi.  A soli dieci anni era già indaffarato come “garzone di bottega” e nei primi anni  del 900 conduceva con abilità e bravura l’attività di maniscalco al punto che arrivavano  clienti dalle Marche e dalla Toscana a fargli ferrare buoi e cavalli. 

Maurizio Vannoni

Maurizio Vannoni

  MAURIZIO  VANNONI ricorda il nonno “Viuleina” quando l’accompagnava a soli 9 anni al mercato in calesse per acquistare cavalli.  A  quei tempi i mercati grossi erano a Rimini, Morciano e Cesena ed i cavalli arrivavano  sul treno o via nave e per lo più erano di razza Croata o Bosniaca.  Tutto proseguì con i soliti alti e bassi fino al 1965 quando Eolo Re si ritirò e lasciò l’attività al figlio, Livio Re ed al nipote Maurizio Vannoni, i quali con l’aiuto di zia Rina proseguirono il cammino fino al 1985.  In quell’anno anche Livio Re decise che era ora di smettere e tutto il fardello di storia e responsabilità passò sopra le robuste spalle di Maurizio Vannoni il quale, vedendo sempre più giovani abbandonare le redini per stringere il volante decise ai giorni nostri di interrompere definitivamente quella “saga-familiare” che a Novafeltria durava da oltre 100 anni !PicMonkey Collage