RISPOSTE  AI   TANTI  QUESITI  RIGUARDANTI  LA  FONDAZIONE  DELLA  FEDERAZIONE  ITALIANA  DELLE  REDINI  LUNGHE

IMG_8545

Tanti Amatori Italiani delle redini lunghe da tempo sentivano la necessità che le loro Associazioni o Gruppi Attacchi si unissero in una unica Federazione che li rappresentasse stante il fatto che le attività del cavallo e degli attacchi “non sono solo una espressione sportiva”,  ma innanzi tutto un fatto culturale, di appartenenza alla vita stessa dell’umanità nelle loro molteplici attività; nel campo del trasporto delle persone con le carrozze, dell’attività commerciale e manifatturiera con il trasporto di merci con i carriaggi, nel campo agricolo con il traino di macchine operatrici e nel campo militare doveroso ricordare le batterie ippotrainate per le quali ancora oggi in Italia abbiamo a Milano lo storico Reggimento delle “Voloire”.    Legati strettamente alla storia dell’umanità e dei mezzi sopra citati sono sorti i  COLLEZIONISTI  di carrozze, carri da lavoro, di macchine operatrici ippotrainate, che oggi ci consentono di tramandare ai nostri figli la storia stessa dell’umanità.

Top

CHE  COSA  CI  ASPETTIAMO  DALLA  NUOVA  FEDERAZIONE ?

Di essere effettivamente rappresentati in ogni campo in Italia  ed in Europa, di farci sentire tutti uniti e di contare per quello che  rappresentiamo in tutti i settori dell’attuale società, nel campo culturale, in quello tecnico,  del turismo e dello sport,  capaci di inserirci a pieno titolo nella attuale vita sociale. 

Senza sentirci addossare solo balzelli e senza ricevere nulla in cambio.

Di dare le giuste risposte a questo nostro mondo che silenziosamente sta camminando di pari passo al progresso della attuale società.

Dott. LELIO  GIUSTI