527° Fiera di Lonigo e la musica non cambia
Oggi anno di grazia 2013, esattamente come 527 anni fa, la musica della banda, il vocio delle migliaia di persone ed i ferri dei cavalli che risuonano per le strade. Oggi come allora, un variopinto corteo con eleganti carrozze e superbi destrieri testimonia con la sua presenza un “passato” da tenere sempre “presente”.
Al centro del corteo, circondato dalle Autorità convenute, il Sindaco di Lonigo GIUSEPPE BOSCHETTO, anche lui, come i cocchieri che lo precedono, da anni con abilità e tenacia tiene ben salde le “redini” della Città.
Sempre piacevole e gradita la nota di colore dei rappresentanti la cittadina Tedesca di Abensberg che dal 1999 è “gemellata” con Lonigo. Ogni anno è interessante estrapolare dalle edizioni passate un fatto o un avvenimento curioso di cronaca, a proporcelo quest’anno il Sig. Angelo Braghetta giornalista della “Provincia di Verona” che ci riporta indietro all’edizione del 1888 dove si legge “” In tempo di fiera calano a Lonigo, come stormi di corvi, pregiudicati, ladri, borsaioli ; il campo è fecondo, le operazioni facili e le probabilità facilissime nel baccano, nel tramestio delle strade e delle piazze. Ma quest’anno le cose vanno male; fuor di un cavallo rubato con destrezza sorprendente, di furti e borseggi se n’ebbe nessuno o pochi. La Polizia ha l’abitudine lodevole di mandar a Lonigo due Agenti di diverse provincie vicine; essi conoscono i loro polli; quando arrivano sulla piazza, son pigliati, messi dentro o mandati altrove, così si evitano inconvenienti.“
I TEMPI CAMBIANO
Ma quanta fatica e audacia nel lontano 1888 per quel temerario “tipo-svelto” che con straordinaria destrezza riuscì a rubare un cavallo ; oggi fortunatamente il progresso e le tecnologie hanno migliorato la nostra società e alleviato tante inutili fatiche, lo dimostra il fatto che stando comodamente seduti su di una poltrona con una penna in mano basta sostituire la frase “finanziamento pubblico dei Partiti” con “Rimborso elettorale ” e voilà con destrezza, abilità e senza rischi … il passato ritorna !