Campionato Italiano Trec Attacchi 2016 Un Successo Meritato
Tutti sotto lo stesso “casco”, ciclisti e guidatori si sono ritrovati in mezzo alla suggestiva natura dell’Oasi della Pialassa. Da queste parti quando si parla di Equitazione si parla del CIRCOLO IPPICO MANZONE e di ALOHA BEACH. www.alohabeach.it
Numerosissimi gli appassionati di sport all’aria aperta che gli equipaggi degli Attacchi hanno incrociato sul loro cammino. Fra tutti, gli organizzatissimi Scout provenienti da Ravenna. www.sanbiagioravenna.it/scout
Approfittando della splendida giornata di sole i tanti appassionati di equitazione hanno inforcato le selle e si sono gustati una rilassante passeggiata in allegria.
Non tutti erano presi dal divertimento-assoluto, tra i tanti qualcuno era fuori per lavoro come le due simpaticissime Sig.re dell’Agenzia di Viaggi “Free Net Viaggi” www.freenetviaggi.it
Testi a cura di LUIGI PERSICO – Foto: Ermes
Marina Romea (RA) Sabato mattina 15 Ottobre 2016
Anche quest’anno si è ripetuto l’oramai tradizionale appuntamento degli attacchi Fitetrec-Ante a Marina Romea, in quel di Ravenna. I primi equipaggi, chi arrivava da molto lontano, sono arrivati già il venerdì sera e si sono incontrati alla cena conviviale all’Aloha Beach, dedicata al sale di Cervia, alimento di eccellenza e presidio Slow Food.
Il sabato mattina cinque attacchi carichi di persone hanno percorso l’affascinante ambiente naturale attorno alla Pialassa della Baiona, immergendosi nella lussureggiante vegetazione della Pineta San Vitale che costeggia la zona di nidificazione di tante specie di uccelli acquatici, tra cui anatre, martin pescatore, aironi, nitticora.
Immergendosi poi nel fitto della foresta tra salici bianchi e rossi, pioppi bianchi e neri, querce, aceri campestri, frassino e costeggiando le numerose bassure allagate dalle piene autunnali del fiume, non è improbabile imbattersi in una cinciallegra o sentire il lavorio dei picchi rossi e verdi che popolano i grandi alberi.
Ben saziati nell’animo da cotanta natura incontaminata, gli equipaggi sono poi usciti in una ampia radura soleggiata, dove Alberto Belloni di Aloha Beach si è prodigato per saziare anche le “panze” dei suoi affamati commensali: un pic-nic contraddistinto da un lussurioso pranzo di pesce degno del miglior ristorante della zona. Nel pomeriggio le carrozze si sono avviate sulla strada del ritorno, percorrendo i cinque chilometri di bagnasciuga e galoppando tra gli schizzi delle onde che si infrangevano sulla banchina di sabbia della spiaggia.
Rientrati al Circolo Ippico Manzone, che come sempre ospita i cavalli dei tanti turisti equestri avventori di Marina Romea, abbiamo sistemato i cavalli in confortevoli Box assistiti da Massimo Quercioli che sempre si contraddistingue per la squisita ospitalità; non mi stancherò mai di scrivere “ospitalità che sa tanto di Romagna” (spero voi non vi stancherete di leggerlo). Sabato sera sono arrivati anche i tanti equipaggi euforici per la gara nazionale di Trec Attacchi in programma per la domenica.

L’equipaggio di Ricci Nicola ancora ignaro che si classificherà … Primo assoluto!

Da sin. Marcelli Cristian e Andrea Schulz
Quindici attacchi partecipanti.
Dall’Emilia gli equipaggi del Circolo Ippico Lo Stradello da Scandiano, in quel di Reggio Emilia, dalla Romagna, gli equipaggi del Circolo Ippico Manzone, di Marina Romea in quel di Ravenna e del Gruppo Romagna Attacchi di Forlì, dall’Umbria la pariglia di Andrea Schulz accompagnata da Annarita Pentesilea Valeriani, entrambe da Perugia, dalla Lombardia gli equipaggi del Circolo Ippico Country Ranch di Castellucchio e del Centro Equestre Eclipse di Motteggiana, entrambi mantovani.
Marina Romea (RA) 16 Ottobre 2016
Domenica mattina gli equipaggi si sono avviati sul percorso di orientamento di regolarità (por) tracciato dal bravissimo Claudio Cotignoli, veterano della nostra federazione, coniugando la tensione di un percorso che ha messo a dura prova i navigatori con la tranquillità di cui era pregna le zona naturalistica percorsa.
La palude della Pialassa della Baiona ricca di flora e fauna d’acqua, circondata dalle case di pesca.
La campagna dietro a Casalborsetti rubata alla palude con sapienti opere idrauliche.
La zona urbana di Marina Romea che si erge tra i pini, rispettati e protetti dai residenti.
La spiaggia schiaffeggiata da un mare burrascoso per la perturbazione appena passata.
La pineta tra il lido e la spiaggia, protetta e conservata come il più prezioso dei gioielli, a cui abbiamo potuto accedere grazie alla disponibilità e attenta sorveglianza del Corpo Forestale dello Stato. Rientrati tutti al C.I. Manzone, gli atleti hanno concesso una pausa ristoratrice ai cavalli e hanno approfittato del pranzo organizzato dal circolo ippico per concedersi una parentesi conviviale tra vecchi e nuovi amici.
Nel pomeriggio gli equipaggi hanno affrontato l’ultima prova della gara: il percorso in terreno vario (ptv) predisposto dal responsabile regionale attacchi Giovanni Sabbatini, colui che ha portato il trec attacchi in Italia dalla Francia, disciplina là molto popolare e ben frequentata. Il percorso predisposto da Sabbatini era ben strutturato e ha permesso ai nostri equipaggi di esprimere il massimo delle loro adrenaliniche performance, con tangibile divertimento sia degli atleti, sia del pubblico che ha assistito.
Commento di Luigi Persico.

Forza TIPPY !!
Dopo alcuni anni di assenza ecco una piacevole sorpresa: il mitico TPR “Tippy” con Laura Schenato alle redini.

Ricognizione del percorso di gara. 2016, anno record come numero di partecipanti.
Nelle foto in alto a sin. e in senso orario: Ramona Rodella, Giovanni Sabbatini con Alberto Corticelli, Luigi Roversi e Sig.ra, e Massimo Quercioli titolare del C.I. Manzone.
Come al solito nulla viene lasciato al caso, e in campo l’organizzazione curata dal Circolo Ippico Manzone è inappuntabile. Presidente di Giuria: Giovanni Sabbatini, Giudici: Luigi Roversi e Alberto Corticelli, Tracciatore P.O.R. : Claudio Cotignoli, Tracciatore P.T.V. : Giovanni Sabbatini, Segreteria: Ramona Rodella, Veterinario: Matteo Galliani, con la presenza dell’Ambulanza della Croce Rossa Italiana.
Basta scherzare, la gara entra subito nel vivo; Marcelli Cristian (a sin.) forte delle ultime belle prestazioni cerca di insidiare Luigi Persico (a des.) cinque volte Campione Italiano cat. Singoli. A fine gara ci riuscirà piazzandosi in seconda posizione.

Una lotta sul filo dei secondi.

Tanti volti nuovi per futuro molto promettente.

Donne Driver piene di grinta!

(Da sin.) Ivano Cavina, non gli basta la bella e vincente prova nella PTV per ribaltare la classifica a suo favore, il distacco è incolmabile. A des. Yuri Camerani, un esordio pieno di soddisfazioni.

Colpo di frusta secco e la campana suona! Ivano Cavina, frusta magica di Romagna!
Giovanni Sabbatini non si smentisce mai! E’ sempre il solito “Gentleman” e dopo un breve saluto consegna un grazioso e apprezzato omaggio floreale a tutte le donne partecipanti alla gara odierna.

Massimo Quercioli e la Segretaria Ramona Rodella, prima a ricevere l’omaggio floreale “By-Giovanni S.”
Nella foto in alto il podio della cat. Singoli che da sin. vede in seconda posizione Marcelli Cristian, al centro Ricci Nicola 1°Classificato, e al terzo posto Rinaldini Cristian.
Vincitore cat. Singoli, vincitore Assoluto e conseguentemente Campione Italiano 2016 Trec Attacchi: RICCI NICOLA.

Ricci Nicola, Campione Italiano 2016 Trec Attacchi
Nel collage in alto i vari momenti della gara di Nicola Ricci che lo ha visto trionfare e salire sul gradino più alto del podio.

Bella prestazione del giovane Nicola Ricci che dimostra notevole dimestichezza con le redini-lunghe.
2° Class. Cat. Singoli: MARCELLI CRISTIAN

Marcelli Cristian
3° Class. Cat. Singoli: RINALDINI CRISTIAN

Rinaldini Cristian

Premiazioni Cat. Pariglie: da sin. 2°class. Andrea Schulz, al centro 1°class. Flavio Ancarani e in terza posizione Camilla Gaiardoni.
Flavio Ancarani, primo classificato nella categoria Pariglie, si dimostra ancora una volta “inamovibile” dalla prima posizione e fa il bis !! Per il secondo anno consecutivo è Campione Italiano di Trec Attacchi Categoria Pariglie.
Nelle foto in alto ed in basso alcune fase salienti della gara di oggi disputata da Ancarani Flavio.

Campione in carica 2015 cat. Pariglie, e uomo da battere: Flavio Ancarani
2° Classificata cat. Pariglie; Andrea Schulz, una piacevole novità nel Trec Attacchi proveniente dall’Umbria.
Concentratissima (e brava) Camilla Gaiardoni con il suo terzo posto si dimostra in questo 2016 una delle guidatrici più quotate in questa specialità.
Foto di gruppo con in basso a sin. Luigi Persico e in piedi a des. Giovanni Sabbatini.